Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Chiusura nei weekend: i centri commerciali ricorrono al Tar di Lombardia e Piemonte

Immagine di copertina
Centri commerciali chiusi a Torino nello scorso weekend (Foto ANSA)

Secondo il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC), i provvedimenti di Lombardia e Piemonte sono "illegittimi ed emanati senza un preventivo confronto con il settore"

Il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC) ha presentato due ricorsi ai Tar delle Regioni Lombardia e Piemonte contro la decisione delle medesime di chiudere i centri commerciali nei fine settimana. I ricorsi promossi dall’Associazione sono stati sottoscritti da operatori che rappresentano 120 strutture associate presenti in Lombardia e Piemonte, che contano un totale di 5.263 attività e 98.407 occupati, di cui 73.793 diretti.

L’associazione di categoria lamenta la mancata considerazione “dell’impegno e della massima collaborazione che l’intero settore ha dimostrato dall’inizio della pandemia, oltre ai recenti appelli, purtroppo inascoltati, che il CNCC ha rivolto alle Regioni per aprire un tavolo di dialogo e confronto volto a far conoscere in modo dettagliato i protocolli di sicurezza”.

Secondo il CNCC, i provvedimenti di Lombardia e Piemonte sono “illegittimi ed emanati senza un preventivo confronto con il settore, sono infatti ingiustificati considerando che i centri commerciali non solo hanno sempre rispettato i protocolli emanati dal Governo e dalle Regioni, ma hanno anche elaborato, volontariamente con l’ausilio di esperti, protocolli specifici ancora più stringenti per garantire un livello di sicurezza molto elevato sia per il pubblico che per il personale delle strutture commerciali, procedure che hanno fatto sì che non si verificasse – su tutto il territorio nazionale – alcun focolaio all’interno dei centri commerciali”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Nina Rosa Sorrentino, la studentessa con sindrome di Down sosterrà la maturità in un’altra scuola
Cronaca / Saman Abbas, lo zio si difende: “Non sono stato io, volevano uccidere anche me”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Nina Rosa Sorrentino, la studentessa con sindrome di Down sosterrà la maturità in un’altra scuola
Cronaca / Saman Abbas, lo zio si difende: “Non sono stato io, volevano uccidere anche me”
Cronaca / Rovigo, esplosione in una scuola: due studenti feriti
Cronaca / Oristano, maxi frode fiscale da 200 milioni di euro: 19 indagati
Cronaca / Strage piazza della Loggia, governo assente in aula: “Non sapevamo dell’udienza. Saremo parte civile”
Cronaca / Napoli, la storia del 19enne che ha sparato tra la folla: “Mio padre pugnalò mamma quando era incinta di me”
Cronaca / Bambino di 8 anni ha un tumore, il papà lo “cura” con l’olio al rosmarino: tolta la patria potestà
Cronaca / Jimmy Ghione aggredito dal barista dell’Agenzia delle Entrate: “Non fa gli scontrini”
Cronaca / Palinuro (Salerno), polpo trascina cane in mare e lo annega: inutili i soccorsi