Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Il canone Rai scende da 90 a 70 euro, il cambio nella manovra: “Taglio applicato direttamente in bolletta”

Immagine di copertina

Una delle principali novità introdotte dalla legge di bilancio che oggi ha ottenuto l’ok del Consiglio dei Ministri è rappresentata dal taglio del canone Rai, che scenderà dagli attuali 90 euro annui a 70 euro. Lo ha chiarito il Mef con una nota dopo che in conferenza stampa erano arrivate indicazioni contrastanti dai membri del governo.

“Per quanto riguarda il canone c’è una riduzione da 20 a 15 euro, sostanzialmente un quarto del canone non viene più pagato in bolletta”, aveva dichiarato il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti parlando con i giornalisti, e generando una certa confusione. A quel punto è intervenuto Matteo Salvini, per chiarire che l’importo del canone in bolletta passerà da 90 a 70 euro. Giorgetti ha nuovamente spiegato la situazione, dicendo: “Io per supportare di più la cosa guardo la bolletta, vedo quello che c’è scritto, non penso a quello che pago tutto l’anno e allora ho sbagliato a spiegare”.

Si tratta dunque di una nuova riduzione dopo il taglio del 2017. Una decisione che evidentemente non farà felici i vertici Rai, i quali avevano chiesto al governo sia di conservare il canone in bolletta, ma anche di integrarlo con i 110 milioni che oggi vengono girati a un fondo per il pluralismo informativo. Contrariamente a quanto avrebbe inizialmente voluto Salvini, il canone resta dunque in bolletta. Per la Rai le mancate risorse incassate a causa del taglio, arriveranno comunque attingendo altrove. In particolare Salvini ha parlato in altre occasioni di “fiscalità generale”.

Ti potrebbe interessare
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»
Economia / Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, nominato “European Banker of the Year 2024”
Ti potrebbe interessare
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»
Economia / Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, nominato “European Banker of the Year 2024”
Economia / Dal pc alla porta di casa
Economia / Carlo Messina, CEO di Intesa Sanpaolo: “Il risparmio è un tema di sicurezza nazionale”
Economia / Pier Silvio Berlusconi punta a un polo mediatico europeo integrato: presenta la nuova strategia industriale
Economia / Donald Trump minaccia l’Unione europea: “Dal 1° giugno dazi al 50 per cento”
Lavoro / HR365.cloud, la soluzione smart che rivoluziona la gestione del personale
Economia / Donazioni immobiliari tra privati: errori comuni che una visura storica può prevenire
Economia / Il Governo Meloni sta vincendo la guerra ai poveri