Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Banca Ifis entra nella Top 500 della classifica globale di The Banker’s Banking Brands

Immagine di copertina

Banca Ifis entra per la prima volta nella sua storia nella classifica di The Banker’s Top 500 Banking Brands: la graduatoria delle maggiori 500 banche al mondo ordinate secondo il valore del brand, condotta da Brand Finance, società indipendente leader mondiale nella valutazione economica dei brand.
Il report annuale è stato reso noto oggi con la pubblicazione dell’edizione di febbraio di «The Banker», il mensile del Financial Times dedicato ai temi della finanza internazionale.
Banca Ifis si guadagna così un posto tra le 500 banche dal maggior valore del marchio al mondo, nonostante la capitalizzazione inferiore al miliardo di dollari. L’analisi della forza del brand tiene conto della gestione del marketing, in termini di investimenti e ritorni nella performance di business, del sentiment di fiducia e solidità nei confronti dei clienti/stakeholder con misurazione dell’impatto in termini di conoscenza, familiarità, considerazione e community, della presenza online del marchio e anche dell’attenzione alle persone, all’ambiente e alla governance stessa dell’istituto.
«L’ingresso di Banca Ifis nella classifica di The Banker è un traguardo importante e il risultato di un percorso virtuoso che la Banca ha intrapreso oltre un anno e mezzo fa con un importante progetto di rebranding basato su un forte sistema valoriale di governance e sostenibilità – dichiara Ernesto Furstenberg Fassio, Vice Presidente e Brand Ambassador di Banca Ifis – Questa eccellenza è confermata anche da altri riconoscimenti che in questo periodo hanno visto la Banca primeggiare, nel settore di riferimento ma non solo, nel web ranking per la trasparenza comunicativa dei canali digitali, nel nostro sentiment digitale e anche nella rinnovata modalità di comunicazione interna ai dipendenti. Progetti di valore che ci hanno permesso di ottenere, in modo pionieristico, importanti certificazioni: l’ultima in ordine di tempo per la gender equality»

Il valore del marchio Banca Ifis:
Il valore del marchio Banca Ifis è notevolmente migliorato nel corso dell’ultimo triennio e ha guadagnato il 28% in termini di brand value dal 2019 (pre-rebranding) al 2021. Migliorato anche il brand rating, con l’acquisizione di 11 punti in termini di brand strenght, da una valutazione A+ del 2019 a AA nel 2021.
Per la prima volta nel corso del 2021, inoltre, Banca Ifis grazie alle attività messe in campo in ambito ESG ed evidenziate all’interno della Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) è stata inclusa tra le aziende analizzate da CSRhub, partner di Brand Finance specializzato nella valutazione di metriche ESG. Secondo CSRHub, Banca Ifis ottiene ottimi risultati anche in Governance and Employee score, metriche che guardano da un lato all’attenzione alla propria forza lavoro, diversità e inclusione, diritti dei lavoratori e sicurezza sul lavoro e dall’altra all’eticità della banca e alla trasparenza e leadership del suo Cda.

 

Ti potrebbe interessare
Economia / Trump: “Dazi del 25% sulle auto”. E minaccia Europa e Canada
Economia / L’Istat: in Italia il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale
Economia / I salari reali in Italia sono calati dell’8,7% dal 2008: è il dato peggiore del G20
Ti potrebbe interessare
Economia / Trump: “Dazi del 25% sulle auto”. E minaccia Europa e Canada
Economia / L’Istat: in Italia il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale
Economia / I salari reali in Italia sono calati dell’8,7% dal 2008: è il dato peggiore del G20
Economia / Continua il crollo di Tesla nell’Ue: nei primi due mesi dell’anno vendite in calo del 49%
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio
Economia / John Elkann, audizione in parlamento: “Sono più i soldi che Fiat ha dato all’Italia di quelli che ha ricevuto”
Economia / La Camera di Commercio di Roma presenta ADRIANO: il primo dipendente robotico della Pubblica Amministrazione italiana
Economia / L’Istat: “L’abolizione del Reddito cittadinanza ha fatto aumentare le disuguaglianze”