Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

West Nile, più che raddoppiati i casi in una settimana. Iss: 94 contagi e 7 morti

Immagine di copertina

I casi di West Nile Virus nell’uomo sono più che raddoppiati nell’ultima settimana. Da giugno 2022, sono stati confermati 94 casi. Sono 55 quelli che hanno manifestato una forma neuro-invasiva. Il numero più alto in Veneto: 33. Mentre sono sette le persone morte a causa dell’infezione da virus del Nilo occidentale: cinque in Veneto, uno in Piemonte e uno in Emilia – Romagna. È quanto riportato dall’Istituto superiore di sanità nell’ultimo bollettino.

E proprio in Veneto è stato registrato il primo caso di West Nile nell’uomo, nella provincia di Padova. Il virus ha un’incubazione tra i due e i 15 giorni, a volte anche fino ai 21. Un paziente su 4 è sintomatico e i malesseri sono quelli tipici dell’influenza: febbre, mal di testa, inappetenza, nausea. A volte possono esserci anche dolori muscolari, agli occhi, tosse, eruzioni cutanee e difficoltà a respirare. In meno dell’1% dei casi il virus può portare encefalite e meningite. Il virus – che è stato isolato per la prima volta nel 1937 – viene trasmesso all’uomo dalle zanzare. Attualmente non esiste un vaccino per la febbre West Nile.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti nei bambini, l’infettivologo: “La resistenza agli antibiotici? Colpa di chi li ha usati in maniera demenziale durante il Covid”
Cronaca / Il Covid torna a correre, l’infettivologo lancia l’allarme: “La guardia è stata abbassata, sarà un inverno pesante”
Cronaca / Lo sfogo di Elena Cecchettin sui social: “Non preoccupatevi, le parole non mi toccano”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti nei bambini, l’infettivologo: “La resistenza agli antibiotici? Colpa di chi li ha usati in maniera demenziale durante il Covid”
Cronaca / Il Covid torna a correre, l’infettivologo lancia l’allarme: “La guardia è stata abbassata, sarà un inverno pesante”
Cronaca / Lo sfogo di Elena Cecchettin sui social: “Non preoccupatevi, le parole non mi toccano”
Cronaca / I manifesti shock di CasaPound con il volto di Turetta
Cronaca / Il padre di Filippo Turetta: “È un bambino, non so cosa gli sia preso. Forse gli è saltato un embolo”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Paolo Crepet ai genitori di Turetta: “Andatevene via dall’Italia per il bene del vostro secondogenito”
Cronaca / Omicidio Giulia Cecchettin, la compagna di corso: “Turetta era subdolo e morboso”
Cronaca / Milano, false multe sui parabrezza delle auto. I vigili: “Non pagate, è una truffa”
Cronaca / Prof picchiato mentre tenta di sedare una rissa tra studenti: “Ho rischiato di perdere un occhio”