Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

L’Unione europea rassicura: “Nessuno è contro il vino, il problema è il consumo dannoso di alcol”

Immagine di copertina

“Nessuno è contro il vino” all’interno dell’Unione europea: lo ricorda durante il briefing quotidiano a Bruxelles il portavoce della Commissione per la Salute, Stefan De Keersmaecker, dopo le polemiche scoppiate – anche in Italia – per la legge irlandese che impone un’etichetta di avvertimento sui possibili rischi legati al cancro di vini e altri alcolici.

“Io amo il vino – dice De Keersmaecker – e penso che tutti amiamo un bel bicchiere di vino, ma il piano europeo per battere il cancro mira ad evitare il consumo dannoso di alcool”.

L’esecutivo comunitario è stato chiamato in causa per la decisione di non intervenire contro il provvedimento passato a Dublino: molti hanno agitato lo spettro di un adeguamento simile anche in Italia, con il ministro per la Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, che ha aggiunto il sospetto che dietro quella decisione ci sia un tentativo di danneggiare i principali produttori di vino in Europa, tra i quali il nostro Paese.

Il progetto comunitario punta a ridurre di “almeno il 10% entro il 2025” il consumo di alcol, ma non è ancora chiaro come Bruxelles intenda perseguire questo obiettivo.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Cronaca / L'ultimo mistero di Rexal Ford, il killer di Villa Pamphili: "Non è un clochard"
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione