Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

L’ex commissario all’emergenza Covid in Emilia Romagna: “Piacenza si rifiutò di trasferire i pazienti Covid a Francoforte”

Immagine di copertina

“All’apice dell’allerta Covid l’aereo della Protezione civile era pronto a partire per Francoforte, in Germania, con alcuni pazienti piacentini. Ma il direttore dell’Ausl Luca Baldino si oppose, perché il sistema sanitario non poteva dare segnali di cedimento”. Sergio Venturi, ex commissario della Regione Emilia Romagna all’emergenza Coronavirus, lo ha raccontato venerdì sera a “Nel Mirino”, il format di Telelibertà condotto dal suo direttore Nicoletta Bracchi. Durante l’intervista ha ribadito: “A marzo un ospedale tedesco era disponibile a farsi carico di un gruppo di ricoverati piacentini, ma l’azienda sanitaria locale si rifiutò di trasferirli. Baldino non voleva che passasse un messaggio di debolezza delle strutture territoriali. La Protezione civile fu avvertita che nessun piacentino sarebbe salito su quell’aereo”. A Piacenza, ha raccontato ancora Venturi, “c’erano tanti motivi di disperazione, ma le persone restavano fiduciose. E le invidiavo, perché io non ce la facevo. A preoccupare erano soprattutto le cosiddette “infezioni-condominio”, all’interno di case e strutture per anziani: lì il lockdown non incideva e la gestione dei focolai era complicata. In quel periodo, Piacenza anticipava ciò che sarebbe accaduto nelle altre province qualche tempo dopo. Nel bene o nel male”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Cronaca / Non chiamatela emergenza: i femminicidi sono un fenomeno endemico
Cronaca / Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari