Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Si finge malato per lavorare come idraulico: dipendente del Ministero condannato a un risarcimento da 10mila euro

Immagine di copertina

Si fingeva malato a lavoro, ma sfruttava il tempo guadagnato per esercitare un’altra professione, quella di termoidraulico esperto, per arrotondare lo stipendio: un 60enne originario di Napoli dovrà restituire al ministero dell’Economia e delle finanze, presso il quale lavora, circa 10mila euro.

Lo hanno stabilito i giudici della sezione giurisdizionale del Lazio della Corte dei Conti, che lo hanno condannato per truffa. “Pur se assente dal servizio per malattia”, si legge nelle motivazioni, si sarebbe allontanato dal proprio domicilio “per svolgere l’attività di termoidraulico in più di un’occasione”.

Più che un semplice passatempo, il suo era un vero e proprio secondo lavoro, svolto “senza autorizzazione ministeriale, anche dichiarando falsamente la propria presenza in servizio”.

I fatti risalgono agli anni tra il 2015 e il 2018: il dipendente del Mef avrebbe guadagnato 3mila euro negli stessi giorni in cui si sarebbe dovuto trovare a letto malato, e 7 mila sarebbero invece i proventi del lavoro illecito.

Dal 2015, fanno notare i giudici, avrebbe “svolto in modo continuativo attività di termoidraulico per un lungo periodo di tempo, limitandosi ad ottenere l’autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza solo per il periodo compreso tra il 1 febbraio 2018 ed il 31 agosto 2018”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Cronaca / L'ultimo mistero di Rexal Ford, il killer di Villa Pamphili: "Non è un clochard"
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione