Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Un altro morto sul lavoro a Trieste: operaio schiacciato da una gru al porto. I sindacati proclamano lo sciopero

Immagine di copertina
Il porto di Trieste. Credit: ANSA

Un altro morto sul lavoro a Trieste: operaio schiacciato da una gru al porto. I sindacati proclamano lo sciopero

I sindacati del porto di Trieste hanno proclamato uno sciopero totale dopo la morte di un operaio di 58 anni, schiacciato da una gru mentre lavorava nel Porto vecchio. Un fatto “assolutamente grave” che rappresenta “l’ennesimo omicidio di un lavoratore in nome del profitto” secondo il segretario provinciale dell’Usb, Sasha Colautti, che ha annunciato la mobilitazione dei sindacati Usb, Cgil, Cisl e Uil per “uno sciopero generale del Porto di Trieste a partire dalle ore 12 di oggi, per tutta la giornata”.

L’incidente mortale è avvenuto intorno alle dieci e mezza di stamattina in un cantiere nei pressi del terzo molo. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo, che lavorava per una ditta di smontaggio delle gru, si trovava sotto a un cingolato dotato di braccio meccanico. Dopo aver tolto i cardini per smontarlo, la gru gli è crollata addosso, uccidendolo sul colpo.

Nei primi dieci mesi di quest’anno, le morti sul lavoro in Italia sono state 1.017, il 13,5 percento in più rispetto a quanto riportato nello stesso periodo del 2019, per una una media di 3,3 morti al giorno. Solo nella giornata di ieri è stata registrata la morte di altri 4 operai in tutta Italia, due dei quali pagati in nero. Secondo l’Inail, su 7.486 aziende ispezionate nel corso del 2020, l’86,57 percento è risultato irregolare.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Bergamo, la denuncia della Cgil: “Dottoressa copre turno di 15 ore da sola, colleghi malati (durante il ponte)”
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, si indaga su un possibile complice di Alessandro Impagnatiello
Cronaca / Smart working, il ministro della Pa Zangrillo: “Rinnovo? Solo per i fragili. La pandemia è finita”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Bergamo, la denuncia della Cgil: “Dottoressa copre turno di 15 ore da sola, colleghi malati (durante il ponte)”
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, si indaga su un possibile complice di Alessandro Impagnatiello
Cronaca / Smart working, il ministro della Pa Zangrillo: “Rinnovo? Solo per i fragili. La pandemia è finita”
Cronaca / Adriana Volpe e le minacce shock dell’ex marito Roberto Parli: “Ha finito di vivere, le farò fare una brutta fine”
Cronaca / “Una sedata, l’altra ricoverata in una clinica”: le inquietanti storie delle amiche di Emanuela Orlandi
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, i pm: “Impagnatiello voleva uccidere anche l’altra fidanzata”
Cronaca / Impagnatiello al giudice: "Ho ucciso Giulia senza motivo"
Cronaca / Masso cade sull’auto di una famiglia di ritorno dalla vacanza: tragedia sfiorata nel bellunese
Cronaca / Trieste, quasi 10 euro per una fetta di Sacher. Il sindaco: “Se hai i soldi vai, sennò guardi”. Polemiche sui social
Cronaca / Giulia Tramontano, la famiglia: “Se avessimo sospettato l’avremmo portata a casa”