Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Uccide il figlio di meno di un anno, la madre non risponde al giudice: “Non è in grado di parlare”

Immagine di copertina

Uccide il figlio di meno di un anno, la madre non risponde al giudice: “Non è in grado di parlare”

Ha scelto di non rispondere alle domande del giudice. Elisa Roveda, la 45enne arrestata arrestata per l’omicidio del figlio di meno di un anno non ha parlato col giudice perché, come spiegato dal suo legale “non era assolutamente in condizione di rispondere”.

La donna, in cura da un mese e mezzo, è accusata di aver ucciso il figlio Luca nella sua casa di Voghera, in provincia di Pavia. Dal giorno dell’infanticidio, lo scorso venerdì 14 luglio, è ricoverata nel reparto di Psichiatria del Policlinico San Matteo, dove è sottoposta a cure intensive.

Il delitto sarebbe avvenuto dopo che il marito era uscito di casa per andare a lavoro e prima dell’arrivo della madre per assisterla. “La prima preoccupazione è di carattere medico e riguarda le sue condizioni. Poi, quando sarà il momento, cercheremo di capire nel dettaglio quanto accaduto”, ha detto l’avvocato  Gianfranco Ercolani. I medici ancora non hanno una prognosi per le sue dimissioni.

È stata interrogata la dottoressa che aveva in cura la donna. “Era in cura da una dottoressa che le aveva prescritto dei farmaci, penso antidepressivi addirittura con puntura. Non mi hanno mai detto il nome del medico”, ha detto alla Provincia Pavese Dante Bariani, zio del marito Maurizio. “Mi pongo sempre una domanda in queste ore: perché i medici hanno lasciato Elisa a casa?”, ha aggiunto.

“Perché non l’hanno fatta ricoverare almeno per una ventina di giorni? Sotto stretto controllo medico avrebbe avuto possibilità maggiori di superare quella maledetta depressione post parto. Perché l’hanno lasciata a casa dove, comunque, era molto seguita dalla mamma e da altri parenti? Attenzioni che non sono bastate ad evitare una tragedia. Non voglio entrare nel merito, ma anche le cure non hanno certo avuto un effetto positivo”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Omicidio Willy Monteiro: Marco Bianchi condannato all’ergastolo, il fratello Gabriele a 28 anni
Cronaca / L'intercettazione di Andrea Sempio del 2017: "Sullo scontrino abbiamo cannato"
Cronaca / Il giudice che ha assolto Alberto Stasi in primo grado: "Troppi dubbi e nessun movente"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Omicidio Willy Monteiro: Marco Bianchi condannato all’ergastolo, il fratello Gabriele a 28 anni
Cronaca / L'intercettazione di Andrea Sempio del 2017: "Sullo scontrino abbiamo cannato"
Cronaca / Il giudice che ha assolto Alberto Stasi in primo grado: "Troppi dubbi e nessun movente"
Cronaca / Il fratello di Chiara Poggi: "Andrea Sempio è mio amico dalle scuole medie"
Cronaca / Raffaele Sollecito difende Alberto Stasi: "Ho sempre creduto nella sua innocenza"
Cronaca / Delitto di Garlasco, non solo il Dna: a carico di Andrea Sempio ci sono “nuovi elementi indizianti”
Cronaca / Alberto Stasi per il momento non chiederà la revisione del processo: "Ho fiducia nella giustizia per Chiara"
Cronaca / La mamma di Chiara Poggi: "Per noi il colpevole resta Alberto Stasi"
Cronaca / Andrea Sempio "sconvolto e allibito" per l'accusa di aver ucciso Chiara Poggi
Cronaca / Il giallo delle telefonate a casa Poggi, lo scontrino del parcheggio e il Dna: gli indizi che portano ad Andrea Sempio