Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Alto Adige, troppi sanitari dicono “no” al vaccino anti-Covid: si passa subito agli over 80

Immagine di copertina
Credits: ANSA/Luigi Avvantaggiato

Al momento ha accettato di vaccinarsi solo un dipendente Asl su due

L’Alto Adige ha deciso di iniziare subito la vaccinazione anti-Covid degli over 80 e di altre categorie a rischio, dopo aver rilevato un alto numero di “obiettori” tra il personale sanitario e quello nelle rsa. Ad annunciarlo è stato l’assessore alla Sanità della provincia autonoma di Bolzano, Thomas Widman.

La provincia autonoma è attualmente fanalino di coda nella somministrazione dei vaccini. Al momento ha detto sì alla dose solo un dipendente Asl su due. Visto che non c’è abbastanza personale disposto a farsi vaccinare, in accordo con Roma, saranno anticipate le vaccinazioni degli over 80. L’obiettivo è vaccinare entro la settimana il 60 per cento delle dosi consegnate.

Leggi anche: 1. Tutti i numeri dei vaccini in Europa: ecco perché alcuni Paesi sono più efficienti di altri / 2. Dpcm 16 gennaio, anticipazioni: no spostamenti tra regioni gialle ma musei aperti. Stop asporto da bar dopo le 18 /3. Covid, 100mila “furbetti” fuori lista si stanno vaccinando. Prima di sanitari e anziani delle RSA

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona
Cronaca / Roma, paura nel quartiere San Lorenzo: uomo aggredisce tre persone a colpi di forbice, grave 35enne
Cronaca / Maestra presa a schiaffi dai genitori di un alunno a Napoli: colpita anche con un portapenne di metallo
Cronaca / Roma, due bimbe di 6 anni scappano da scuola e vanno dalla nonna
Cronaca / Caivano, 9 arresti per lo stupro delle due cuginette: 7 minorenni e due maggiorenni
Cronaca / Teramo, detenuto taglia le sbarre della cella ed evade dal carcere
Cronaca / Pantelleria, morta in ospedale Anna Elisa Fontana: il compagno le aveva dato fuoco
Cronaca / Anzio, li rimprovera perché sfrecciano con l’auto vicino alla fermata del bus: picchiato e investito