Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Lo Stato chiede indietro i soldi del 5×1000 ai disabili, sindaco prepara 168 kg di monete da 1 cent

Immagine di copertina

Lo Stato chiede indietro i soldi del 5×1000 ai disabili, il sindaco prepara 168 kg da 1 cent

Lo Stato ha chiesto indietro i soldi del 5×1000 a Malegno, comune in provincia di Brescia perché l’Amministrazione aveva rendicontato il denaro con 20 giorni di ritardo. Quei soldi erano stati devoluti dai cittadini al comune nel 2014 ed erano destinati ad aiutare le famiglie con persone disabili. Per tutta risposta il sindaco, Paolo Erba, ha preparato sacchi di monete da 1 centesimo, per un totale di 1.101,36 euro di valore e 168 chilogrammi di peso. I sacchi sono pronti per essere ritirati dal ministero delle Finanze.

Il sindaco di Malegno ha poi scritto una lettera aperta al Presidente del Consiglio Conte ed ai Ministri dell’Interno Lamorgese e della P.a. Dadone. “Abbiamo voluto raccontare una storia spiacevole per Malegno. Una storia simile a tante, troppe storie dei piccoli comuni, soprattutto di montagna. Storie che hanno un denominatore comune: il senso di abbandono da parte dello Stato centrale. È un grido di dolore dalla periferia dell’impero: i piccoli comuni non ce la fanno più”, si legge nella lettera.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre