Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Neonato morto alla Mater Dei di Roma, a processo la ginecologa: “I sintomi della madre imponevano un cesareo d’urgenza”

Immagine di copertina

Era convinta che il bambino dovesse nascere naturalmente, nonostante le sei ore di travaglio, la febbre e diversi segni di “sofferenza fetale”: una ginecologa della rinomata clinica Mater Dei di Roma è stata rinviata a giudizio per il decesso di un neonato, morto nel giorno n cui sarebbe dovuto venire al mondo, il primo settembre 2021.

La donna deve affrontare le accuse di omicidio colposo e lesioni, avendo deciso di non far partorire d’urgenza la paziente. Aveva seguito la partoriente 23enne nei nove mesi di gravidanza, ma nel giorno del parto qualcosa è andato storto.

Intorno a mezzogiorno, “fin dal momento dell’accettazione”, i dottori si erano accorti di “uno stato febbrile lieve per il quale la ragazza veniva sottoposta a cura antibiotica”.

Circa un’ora dopo è insorto un nuovo sintomo, la tachicardia. Ma la dottoressa “anziché eseguire un nuovo monitoraggio della temperatura dopo 30 minuti, come imposto dalle pratiche medico-sanitarie, teneva una condotta colposamente attendista e ometteva di eseguire un parto d’urgenza”, scrive la sostituta procuratrice Laura Condemi.

Nel pomeriggio la febbre arrivava a sfiorare i 39 gradi, con i sintomi di un’infezione ormai evidenti e il battito cardiaco sempre più accelerato. Ma nessuno di questi elementi – neanche i “segni di sofferenza fetale” rilevabili – hanno convinto la ginecologa a ricorrere al parto d’urgenza.

Un intervento cesareo, sostiene l’accusa, “non era più procrastinabile in presenza dei gravi sintomi”. Ma così non è stato, e l’epilogo è stato drammatico, con la morte del bambino.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Cronaca / L'ultimo mistero di Rexal Ford, il killer di Villa Pamphili: "Non è un clochard"
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"