Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

Immagine di copertina

Il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale è disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App e da domani, venerdì 6 ottobre, in tutte le edicole

È uscito il nuovo numero del settimanale The Post InternazionaleIl magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 6 ottobre, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti intellettuali italiani.

the post internazionale

Ogni giorno in Italia quasi due persone perdono la vita sul posto di lavoro. Come una guerra a bassa intensità. In Europa nessuno fa peggio di noi. Eppure non se ne parla (quasi) mai. La nostra cover story è dedicata alla strage silenziosa dei lavoratori.

E ancora, un’inchiesta sui lavoratori delle fabbriche. Prendono salari da fame. Devono sottostare a ritmi frenetici. Rappresentano ancora quasi un terzo degli occupati. Ma nel dibattito pubblico sono praticamente invisibili. Ecco chi sono e cosa vogliono i lavoratori della manifattura nell’Italia del 2023.

Inoltre, un approfondimento sullo stabilimento della Magneti Marelli. Kkr ha deciso la chiusura della fabbrica di Crevalcore di componentistica auto. E ora punta a comprare la rete Tim. Gli operai bolognesi non ci stanno: “Il Governo pretenda garanzie sull’occupazione”.

Continua l’approfondimento sui giovani di Caivano. Tomas Fusco ha 21 anni e studia all’università. Vive a Cardito, a poche centinaia di metri dal Parco Verde. “Qui ci manca tutto. Però non mi rassegno. Credo nella cittadinanza attiva ma non negli adulti: il loro tempo è già venuto e questi sono i risultati. Ora tocca alla mia generazione”.

E ancora, un approfondimento sul ruolo dell’assistente materna. Il Governo vuole introdurre dal 2024 una nuova figura che affianchi le madri nei primi 6 mesi di vita del neonato. Ma non servirà nessuna laurea. Basterà un corso di formazione. E i padri? Totalmente ignorati. Francesca Bubba: “Così avremo due donne in casa al prezzo di una”.

Niente più case, strade né scuole. Nelle zone terremotate gli edifici rimasti ancora in piedi sono pochi. Si vedono solo macerie. La ricostruzione si annuncia lunga e costosa. Ma la popolazione teme l’arrivo dell’inverno: viaggio nel Marocco raso al suolo dal sisma.

Infine, un’inchiesta sull’ultima battaglia degli indigeni dell’Amazzonia. La Corte Suprema brasiliana ha riconosciuto il diritto alla terra dei popoli nativi. Ma il Senato ha ignorato la sentenza. E ha approvato una legge che va in direzione contraria. Spianando la strada a miniere, pozzi petroliferi e altri progetti nella foresta.

Questo e molto altro nel nuovo numero del settimanale The Post Internazionale in edicola da domani e disponibile già da ora nella versione digitale.
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina