Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Fim-Cisl proclama lo sciopero all’ex Ilva di Taranto, critiche da Uilm: “No a decisioni sindacali solitarie”

Immagine di copertina

Fim-Cisl proclama lo sciopero all’ex Ilva di Taranto, critiche da Uilm: “No a decisioni sindacali solitarie”

Il sindacato Fim-Cisl ha proclamato lo sciopero a partire dalle ore 15 di oggi, 6 novembre 2019, nello stabilimento ex Ilva di Taranto. La decisione arriva in seguito all’avvio della procedura di cessione comunicata da ArcelorMittal. Ad annunciarlo è il segretario generale Fim-Cisl, Marco Bentivogli.

“No a decisioni sindacali solitarie che contribuiscono ulteriormente ad inasprire il clima di tensione, sfiducia e preoccupazione presente tra i lavoratori. Queste azioni rendono ancora più complicata questa drammatica vicenda che riguarda migliaia di lavoratori degli stabilimenti ex Ilva”, ha commentato il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, dopo la notifica della procedura ex art.47 avviata da ArcelorMittal nei confronti dei commissari straordinari di Ilva e dopo la proclamazione dello sciopero a Taranto da parte della Fim-Cisl.

“Faremo tutte le nostre valutazioni e metteremo in campo ogni iniziativa conseguente dopo aver conosciuto i contenuti dell’importantissimo vertice che si sta svolgendo a Palazzo Chigi”, sottolinea Palombella. La situazione, aggiunge, è “drammatica” e “siamo ancora una volta chiamati e impegnati ad evitare di alimentare divisioni tra le organizzazioni sindacali che si ripercuoterebbero inevitabilmente sui lavoratori. Siamo solo all’inizio ed è opportuno tenere i nervi saldi per evitare il più grande disastro ambientale, industriale e occupazionale dal dopoguerra a oggi”.

Poco dopo arriva anche il commento della segretaria generale Fiom-Cgil, Francesca Re David: “In attesa di conoscere l’esito del delicato incontro tra Governo e proprietà, permane lo stato di agitazione in tutto il gruppo ArcelorMittal. Le modalità delle iniziative di sciopero e della mobilitazione verranno decise nelle prossime ore, insieme alle rappresentanze sindacali dei diversi stabilimenti. Per noi è necessario l’integrale rispetto dell’accordo da parte del Governo e dell’azienda ed è inaccettabile qualsiasi ipotesi di ridimensionamento occupazionale di tutti gli stabilimenti del gruppo”.

Qui tutti gli ultimi articoli di TPI sulla vicenda Ilva-ArcelorMittal
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco di nuovo ricoverato al Gemelli: “Sarà operato all’intestino”
Cronaca / Trovato veleno per topi a casa di Impagnatiello, aveva cercato sul web come usarlo: “Pianificava il delitto da giorni”
Cronaca / Un testimone: "Impagnatiello e la madre si informarono sulle telecamere fuori da un bar"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco di nuovo ricoverato al Gemelli: “Sarà operato all’intestino”
Cronaca / Trovato veleno per topi a casa di Impagnatiello, aveva cercato sul web come usarlo: “Pianificava il delitto da giorni”
Cronaca / Un testimone: "Impagnatiello e la madre si informarono sulle telecamere fuori da un bar"
Cronaca / Picchia la moglie che si rifiuta di rubare al supermercato: 51enne arrestato a Torino
Cronaca / Potenza, incidente sulla statale: auto si schianta contro un tir, morti due operai Stellantis
Cronaca / Genova, donna attaccata in centro da un cinghiale: finisce in ospedale. Secondo caso in due giorni
Cronaca / Torture e pestaggi in questura: arrestati 5 poliziotti a Verona. Il gip: “Vittima usata come uno straccio per pulire il pavimento”
Cronaca / ADR e il Gruppo RTL 102.5 insieme per “Onairport”, la radio che mette al centro i passeggeri
Cronaca / Bergamo, la denuncia della Cgil: “Dottoressa copre turno di 15 ore da sola, colleghi malati (durante il ponte)”
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, si indaga su un possibile complice di Alessandro Impagnatiello