Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Troppo odio verso di me”: Saviano annulla due incontri pubblici dopo l’inizio del processo

Immagine di copertina

Dopo la prima udienza del processo per diffamazione contro Giorgia Meloni e Matteo Salvini, Roberto Saviano si è detto costretto a rinviare due incontri che avrebbe dovuto tenere dal vivo al Teatro Valli di Reggio Emilia domenica 27 e lunedì 28 novembre. “Settimane difficili” per lo scrittore, chiamato in giudizio dalla premier quando era “soltanto” leader di Fratelli d’Italia per la parola “bastardi” usata per fare riferimento a lei e all’attuale ministro delle Infrastrutture nel corso di una puntata di Piazza Pulita sui migranti. In una lettera alla fondazione reggiana “I teatri”, Saviano ha spiegato che presenterà il suo libro su Giovanni Falcone “Solo il coraggio” la prossima primavera.

Ha citato altri procedimenti che sta sostenendo, come quello con il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. “L’esposizione fisica preoccupa me e chi mi sta attorno perché l’odio è tangibile e non esiste alcuno scudo”, ha spiegato lo scrittore nella lettera. “I giornali di estrema destra, in alcuni casi pagati direttamente da esponenti della maggioranza parlamentare – prosegue – stanno facendo uno squadrismo quotidiano: io sono sulle loro prime pagine ogni giorno, attaccato nella maniera più bassa e vile, senza che io sia davvero schermato da quella che dovrebbe invece essere una opinione pubblica “amica”; con me anche i garantisti professionali smettono di esserlo”. Saviano attacca i politici che hanno deciso di portarlo di fronte a un tribunale: “Chi dovrebbe difendere spazi di libertà e democrazia è impegnato a nascondere le macerie di un percorso politico, culturale e intellettuale che non ha saputo creare ponti, ma solo disgregazione”.

“Vi state accorgendo che hanno selezionato chi attaccare? Vi siete accorti che non siamo in molti, ma siamo sempre gli stessi?”, si chiede. “Così funzionano le democrazie illiberali – argomenta – si selezionano una dozzina di nemici pubblici, li si accusa di guadagnare con le proprie parole (sostanzialmente con il proprio lavoro), si creano paure e pericoli che non esistono o che esistono nella misura in cui non c’è gestione, non c’è capacità politica di trovare soluzioni”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"
Cronaca / Garlasco, l'ipotesi dietro la nuova inchiesta: "Chiara Poggi uccisa da due persone"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Villa Pamphili, una supertestimone: "Ho visto le vittime con un uomo"
Cronaca / Trovati una ciocca di capelli, un paio di slip e una vertebra nel giardino del killer delle escort