Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Villafrati (Palermo), la processione si ferma davanti alla casa di un boss detenuto

Immagine di copertina

Villafrati | Palermo | Processione ferma davanti casa del boss

PALERMO PROCESSIONE CASA BOSS – Riti religiosi e grande criminalità organizzata. A Villafrati, comune di circa 3.500 abitanti in provincia di Palermo, domenica scorsa una processione si è fermata davanti all’abitazione di un boss. L’arciprete ha fermato la processione del Corpus Domini davanti alla casa di un capomafia in carcere, uno dei fedelissimi di Bernardo Provenzano, Ciro Badami. Era una sosta non prevista, che è stata decisa da don Guglielmo Bivona, che ha anche scambiato un saluto con la moglie del malavitoso detenuto.

Villafrati | Palermo | Processione ferma davanti alla casa del boss detenuto

Il maresciallo e il sindaco si sono subito allontanati dalla processione. L’episodi, ricostruito dal sito di Repubblica, è stato segnalato alla Procura, al prefetto, e all’arcivescovo di Palermo.

“Se quel sacerdote fosse stato un mio assessore lo avrei già cacciato”, ha commentato Francesco Agnello, primo cittadino di Villafrati alla guida una giunta di centrosinistra. “Io non so se il sacerdote sapesse o meno che quella è l’abitazione di un mafioso condannato: c’era la porta aperta, accanto era stato sistemato un piccolo altare. Ma non ci possono essere equivoci davanti a certe situazioni. E Villafrati ha fatto ormai da anni delle scelte chiare, che non cambieranno di certo per i comportamenti di poche persone”.

> Le notizie di cronaca di TPI

Come spiega Salvo Palazzolo su Repubblica, Ciro Badami era stato arrestato nel 2005, con il cugino Pasquale e il fratello Salvatore: i tre facevano parte della rete di comunicazione dell’allora latitante Provenzano. Dieci anni dopo, poi, un altro arresto: Badami era diventato punto di riferimento per gli affari dell’organizzazione Cosa nostra sul suo territorio.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”
Cronaca / Bologna, licenziato per una bestemmia: i colleghi scioperano per sedici ore
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”
Cronaca / Bologna, licenziato per una bestemmia: i colleghi scioperano per sedici ore
Cronaca / Giulia Cecchettin, i funerali martedì 5 dicembre. La famiglia: “Il tuo sorriso, il regalo più bello”
Cronaca / Il movente di Filippo Turetta: “Giulia doveva essere soltanto mia. Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”
Cronaca / Alfredo Martìn, morto a 30 anni il bodybuilder degli steroidi. Diceva: “Sono sano”
Cronaca / Edoardo Santini, il “più bello d’Italia” entra in seminario: “Voglio fare il prete”
Cronaca / L’autopsia sul corpo di Giulia Cecchettin: colpita al collo, la fine a Fossò. Morta dissanguata in meno di mezz’ora
Cronaca / Omicidio Giulia Cecchettin, l’interrogatorio di Turetta durato 9 ore: “Mi è scattato qualcosa in testa”
Cronaca / I dati Istat che rivelano cosa significa cultura maschilista