Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Primo trapianto di utero in Italia, nata una bambina a Catania: è il sesto caso al mondo

Immagine di copertina

Primo trapianto di utero in Italia, nata una bambina a Catania: è il sesto caso al mondo

È nata la figlia della donna che ha ricevuto il primo trapianto di utero mai realizzato in Italia. Si tratta del sesto caso al mondo, e il primo in Italia, di una gravidanza portata a termine dopo un trapianto da una donatrice deceduta.

La neonata, che pesa 1,7 chili, è nata prematura alla 34esima settimana di gravidanza dopo che la madre è stata sottoposta a parto cesareo, per attacchi febbrili da positività a Covid-19. Il nome della piccola è Alessandra, lo stesso della donna che ha donato l’utero.

La madre, ancora ricoverata in terapia intensiva, finora ha potuto vedere la bambina solamente in foto. Quando il marito le ha mostrato lo scatto, riporta l’Ansa, si è commossa dalla felicità.

La 31enne, ancora positiva a Covid-19, è stata sottoposta a terapia immunodepressiva, per evitare il rigetto dell’organo ricevuto due anni fa. Attualmente sta bene e potrebbe essere trasferita in un altro reparto Covid domani.

Nata priva di utero a causa di una rata patologia congenita, la sindrome di Rokitansky, la donna ha ricevuto l’utero ad agosto 2020, in un’operazione svolta al Policlinico di Catania da un’equipe multidisciplinare composta dai professori Pierfrancesco e Massimiliano Veroux, Paolo Scollo e Giuseppe Scibilia, nell’ambito di un programma sperimentale coordinato dal Centro nazionale trapianti. La donatrice è stata una 37enne deceduta per un improvviso arresto cardiaco, che aveva espresso in vita il consenso alla donazione degli organi al momento del rinnovo della carta d’identità.

Dopo il trapianto, la 31enne ha seguito insieme al marito un percorso di fecondazione assistita omologa all’ospedale Cannizzaro, grazie agli ovociti prelevati prima dell’intervento. “La nascita di questa bambina è un risultato straordinario”, ha detto Massimo Cardillo, direttore del Centro nazionale trapianti (Cnt), aggiungendo che questo tipo di sperimentazione è ancora agli inizi, “soprattutto per quanto riguarda gli interventi a partire da donatrici decedute, che sono solo il 20% dei già pochi trapianti di utero finora realizzati nel mondo”.

“Complimenti ai professionisti, alle loro equipe e tanta felicità per un evento così lieto”, ha commentato il presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci. “La Sicilia è anche questo. E ne siamo orgogliosi”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista”, bufera sulla Digos che specifica: “Prassi per sicurezza”
Cronaca / A che ora Papa Francesco va a Piazza di Spagna a Roma per la Festa dell’Immacolata: l’orario
Cronaca / La Spezia, donna di 53 anni uccisa in albergo a Mattarana: si cerca il marito
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista”, bufera sulla Digos che specifica: “Prassi per sicurezza”
Cronaca / A che ora Papa Francesco va a Piazza di Spagna a Roma per la Festa dell’Immacolata: l’orario
Cronaca / La Spezia, donna di 53 anni uccisa in albergo a Mattarana: si cerca il marito
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista” durante la Prima alla Scala
Cronaca / Filippo Turetta andava dallo psicologo: l’ultima seduta saltata durante la fuga
Cronaca / Immacolata 2023: supermercati e negozi aperti o chiusi oggi, 8 dicembre
Cronaca / Omicidio dell’ex vigilessa Laura Ziliani: condannati all’ergastolo le due figlie e Mirto Milani
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Narcotizzò 9 uomini per derubarli: la “Mantide della Brianza” condannata a 16 anni e 5 mesi
Cronaca / Gino Cecchettin: “La notte in cui Giulia è stata aggredita stavo correggendo la sua tesi”