Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Picchia il figlio con le ortiche “per farlo diventare uomo” e violenta la moglie: condannato

Immagine di copertina

Un 40enne è stato condannato dal tribunale di Trento per maltrattamenti sul figlio minorenne e violenza sessuale nei confronti della moglie. Questo sciagurato padre riteneva che il figlio, anche se ancora bambino, doveva essere educato per bene perché stava assumendo comportamenti non da vero uomo. Al piccolo infliggeva così continue umiliazioni verbali e fisiche, come picchiarlo con un mazzo di ortiche. Una pianta urticante che il 40enne aveva poi lasciato, come monito e minaccia, in un vaso in casa.

È stata la moglie dell’uomo, anche lei vittima di violenze, a denunciare l’accaduto. Un vero e proprio marito e padre padrone, emerge dal racconto, che voleva tenere il controllo assoluto di tutto quello che accadeva in casa e fuori. La moglie poteva lavorare ma ogni altra cosa le era preclusa, tanto che non poteva gestire nemmeno il denaro che lei stessa guadagnava. La donna sarebbe stata continuamente umiliata e insultata ma anche minacciata e costretta a subire rapporti sessuali contro la sua volontà, e per questo il marito è stato accusato di violenza sessuale. La donna ha raccontato di essere stata anche malmenata a più riprese oltre a dover assistere alle violenze contro il figlio. Soprusi andati avanti per anni, fino a che la donna non ha trovato il coraggio di denunciare e andare via di casa. Dopo il processo, il 40enne è stato condannato a sei anni e otto mesi di reclusione.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025