Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il Papa: “Essere omosessuali non è un crimine. Alcuni vescovi sbagliano”

Immagine di copertina

Il Papa: “Essere omosessuali non è un crimine. Alcuni vescovi sbagliano”

“Essere omosessuali non è un crimine”. Lo ha detto oggi papa Francesco, definendo le leggi che criminalizzano l’omosessualità come “ingiuste”. Secondo Francesco, i vescovi che invece sostengono leggi con cui viene criminalizzata l’omosessualità o che discriminano la comunità gay commettono un “peccato”.

“Questi vescovi devono fare un processo di conversione”, ha detto in un’intervista con l’Associated Press, in cui il pontefice li ha invitati ad accogliere le persone Lgbtq nella Chiesa, ricordando che Dio ama tutti i suoi figli così come sono. Secondo Bergoglio, i vescovi dovrebbero usare “la tenerezza, per favore, come Dio ha per ciascuno di noi”. “Essere omosessuali non è un crimine. Non è un crimine. Sì, ma è un peccato. Bene, ma prima distinguiamo tra un peccato e un crimine”, ha spiegato Francesco. “È anche un peccato mancare di carità gli uni con gli altri”, ha aggiunto.

Nell’intervista, Bergoglio ha ricordato che la sua elezione all’inizio è stata accolta con un senso di “sorpresa” per un papa sudamericano. Poi è arrivato il disagio “quando hanno iniziato a vedere i miei difetti e non gli sono piaciuti”. “L’unica cosa che chiedo è che me le dicano in faccia, perché è così che cresciamo tutti, giusto?”, ha detto Francesco, che ha elogiato Benedetto XVI come un “gentiluomo”. “Ho perso un papà”, ha detto della morte del suo predecessore. “Per me era una sicurezza”, ha aggiunto, affermando di aver perso “un buon compagno”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'audio shock sul delitto di Garlasco: "Il testimone Muschitta? È stato minacciato"
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'audio shock sul delitto di Garlasco: "Il testimone Muschitta? È stato minacciato"
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"