Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

L’Oms elogia l’Italia: “Su lockdown e riapertura delle scuole un esempio per il mondo”

Immagine di copertina
Sanificazione Credits: ANSA

L’Italia esempio per il mondo sulla riapertura delle scuole e il lockdown: a dirlo è Hans Kluge, direttore dell’Oms per la regione europea, che in un’intervista al Corriere della Sera sottolinea l’importanza di isolare anche gli asintomatici positivi al Covid-19.

“Le persone senza sintomi possono trasmettere il virus. Anche se un individuo diventa maggiormente contagioso in prossimità dello sviluppo dei sintomi, tutti gli infetti hanno la capacità di trasmetterlo. Ecco perché è così importante che tutti i positivi siano diagnosticati, isolati e ricevano assistenza medica. Queste misure bloccano la catena di trasmissione”, ha detto Kluge.

Nell’intervista, il direttore Ue plaude all’Italia per la “decisione coraggiosa” assunta con il lockdown. “Ha significato porre la salute prima di considerazioni economiche. La gente ha risposto con resilienza e solidarietà, un esempio per il mondo”, osserva. Positivo il giudizio anche sulla riapertura italiana delle scuole: “È una delle grandi sfide che ci siamo dati. Sono perfettamente in linea col ministro Speranza quando afferma che il diritto alla salute e all’istruzione vanno a braccetto. Non possiamo pretendere che i nostri figli mettano in pausa la loro vita”.

Sulla seconda ondata Kluge si è detto preoccupato: “Dobbiamo approfittare della finestra di opportunità offerta dall’effetto delle misure efficaci messe in campo”. “Nell’ultimo mese i due terzi dei Paesi europei hanno reintrodotto restrizioni. Rispetto alla prima fase è cambiato che in gran parte sono localizzate. Stiamo imparando ad affinare gli interventi per ridurre l’impatto su salute e società”, conclude Kluge.

Leggi anche: 1. “I numeri non devono arrivare alla stampa”: cosa c’è scritto nei verbali del Cts resi pubblici oggi / 2. “Siamo in 400, si balla, vieni anche tu”: reportage da Gallipoli, tra party clandestini e giovani negazionisti

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Cronaca / “Nessuno mi ha aiutata, sono andata in ospedale da sola”: parla l’insegnante aggredita dalla madre di una sua alunna
Cronaca / Un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare
Cronaca / Ex brigatisti fuggiti in Francia, la Cassazione pone fine alla vicenda: “No all’estradizione in Italia”
Cronaca / Chi è Loredana Macchietti, la seconda moglie di Gianni Minà
Cronaca / Polpette avvelenate e wurstel con chiodi: è allarme tra i padroni di cani a Torino
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore che piange per i tulipani distrutti: “Subito la raccolta fondi, ma aveva già fatto così”