Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Non ottiene promozione e si vendica nascondendo cocaina nell’auto del superiore: ex vigile condannato a 8 anni

Immagine di copertina

Non ottiene promozione e si vendica nascondendo cocaina nell’auto del superiore: ex vigile condannato a 8 anni

Salvatore Furci, ex comandante della polizia locale di Trezzano sul Naviglio (Milano) è stato condannato a 8 anni di carcere per “una serie di condotte illecite sorrette soltanto da puro spirito vendicativo, diretta espressione della sua consistente caratura criminale”.

È questa la motivazione della sentenza emessa dai giudici del tribunale di Milano. I magistrati, inoltre, condannano Furci per non aver mai mostrato “alcun cenno di resipiscenza o di revisione del proprio operato”. Ma facciamo un passo indietro.

Stando alla ricostruzione dei fatti di MilanoToday, Furci aveva deciso di rovinare la carriera del suo superiore, che gli aveva negato la tanto agognata promozione. I fatti risalgono al gennaio 2020.

L’ex comandante, per vendicarsi, ha nascosto cinque dosi di cocaina sotto i sedili dell’auto della sua superiore, Lia Vismara. I giudici l’hanno definita “una vendetta criminale”. Furci ha inoltre agito con l’aiuto di un complice, condannato a 3 anni e 4 mesi con rito abbreviato.

Oltre agli 8 anni di reclusione in carcere, Furci è obbligato a risarcire Vismara con una cifra pari a 100mila euro. L’ex comandate è stato anche interdetto definitivamente dai pubblici uffici.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Cronaca / L'ultimo mistero di Rexal Ford, il killer di Villa Pamphili: "Non è un clochard"
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione