Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Morte Libero De Rienzo, il pusher condannato a 8 anni per cessione di droga

Immagine di copertina

Morte Libero De Rienzo, il pusher condannato a 8 anni per cessione di droga

È stato condannato a 8 anni di carcere lo spacciatore accusato di aver ceduto droga all’attore Libero De Rienzo, poi deceduto a causa di una overdose. Lo ha deciso il tribunale di Roma, assolvendo il 33enne gambiano Mustafa Minte Lamin dall’accusa più grave di morte come conseguenza di altro reato. Per lui, la procura aveva chiesto una condanna complessiva a 13 anni di reclusione.

L’attore è stato trovato privo di vita a luglio del 2021, nella sua abitazione del quartiere Aurelio. I carabinieri erano risaliti a Minte Lamin tramite alcune testimonianza e i contatti sullo smartphone dell’attore, che aveva acquistato da lui eroina. Secondo quanto dichiarato oggi in aula dal pm Francesco Minisci, “Minte era perfettamente a conoscenza del fatto che De Rienzo fosse un consumatore abituale di sostanze stupefacenti.

Secondo il pm, l’imputato aveva “ceduto eroina tossica e impura che ha causato l’evento morte. Libero De Rienzo era sano ed è morto a causa della droga assunta”. Il giudice ha invece assolto il pusher dalle accuse riguardanti la morte dell’attore, condannandolo solo per la cessione di stupefacenti.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann