Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

La Sea Watch con 119 migranti a bordo sbarca a Taranto. Salvini: “Avanti, c’è posto”

Immagine di copertina

Migranti, la Sea Watch sbarca a Taranto. Salvini: “Avanti, c’è posto”

“È arrivata intorno alle 8 nel porto di Taranto ed ha attraccato la nave ‘Sea Watch 3’ con 119 migranti a bordo”.

Lo annunciano fonti della Capitaneria di porto di Taranto. Si tratta di una nave della omonima Ong tedesca con a bordo i migranti recuperati in poche ore, in tre diversi interventi, giovedì della scorsa settimana. L’approdo a Taranto dell’unità è stato deciso dal ministero dell’Interno.

Sono già alcune, dalla fine dell’estate, le navi con migranti che hanno toccato il porto di Taranto. A terra predisposta l’organizzazione di prima accoglienza ed assistenza da parte di Comune di Taranto, Croce Rossa, 118 e organizzazioni di volontariato.

I migranti vengono poi trasferiti all’hotspot del porto di Taranto per la procedura di identificazione e fotosegnalamento.

A commentare lo sbarco è intervenuto anche l’ex ministro degli Interni Matteo Salvini che sulla sua pagina Facebook ha pubblicato una video-diretta da Taranto che mostra le immagini della nave. Il commento è stato: “Ennesimo sbarco di nave Ong straniera…Avanti, c’è posto.

In realtà, come accaduto per altri sbarchi, anche per questi migranti è stata concordata una ridistribuzione tra Paesi europei.

Intanto sulla nave tedesca della Sea Watch la gioia è tanta. “Auspichiamo di arrivare presto a un meccanismo di sbarco e redistribuzione dei migranti utomatico, senza sporchi accordi con la Libia”.

Il tweet della Ong arriva a diciassette ore di distanza dal precedente, in cui l’organizzazione richiedeva a gran voce di poter attraccare, puntando il dito contro l’Unione Europa e tirando per la giacchetta anche lo stesso governo italiano, oltre che quello maltese: “L’Ue nega di nuovo questo diritto a 119 persone, a bordo della Sea Watch 3. Ancora una volta l’Europa ricorre a inutili negoziazioni ad hoc, parlando di quote anziché di diritti umani. Il tutto mentre la Germania ignora le offerte di oltre 130 città accoglienti. Italia e Malta ritardano la risposta”.

In seguito alle richieste avanzate, all’Open Arms e alla Sea Watch 3 sono stati assegnati, rispettivamente, i porti di Messina e Taranto. Lo rende noto il Viminale, come riportato dall’Agi, spiegando che Francia, Germania, Portogallo e Irlanda hanno già dato la loro disponibilità ad accogliere i richiedenti asilo a bordo.

La disponibilità è stata offerta sulla base dell’apertura della procedura di ridistribuzione dei migranti a livello europeo avviata dalla Commissione Ue anche sulla scorta del pre-accordo di Malta.

Leggi anche:
Migranti, la ministra Lamorgese: “Aumentare categorie per permessi umanitari”
Sui migranti ha ottenuto più Lamorgese in un mese che Salvini in un anno
Gasparri che salva Salvini sulla Gregoretti è l’emblema di una destra italiana priva di dignità
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina