Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Meteo, quando arriva la tregua al caldo? Martedì i primi temporali: ecco dove

Immagine di copertina

C’è attesa per l’anticiclone delle Azzorre che dovrebbe finalmente spegnere l’ondata di caldo di queste ultime settimane e che continua a mettere a dura prova l’intero Paese. “Riuscirà ad avere la meglio sull’anticiclone africano Caronte, sospingendo sull’Italia freschi e temporaleschi venti atlantici”, dice il meteorologo Mario Giuliacci. Il gran caldo (con il picco proprio tra domani e lunedì) durerà infatti fino a martedì, poi ci dovrebbe essere una tregua fino a metà luglio.

I cambiamenti riguarderanno principalmente il Centronord: al Sud, per alcuni giorni in più rispetto al settentrione, le temperature resteranno alte. Dopo i temporali di calore di domani, che, osserva il meteorologo, “hanno poca importanza in quanto non generati da una perturbazione ma dall’umidità del suolo, e si lasciano dietro solo l’afa”, lunedì sono previsti fenomeni diffusi su Alpi, Lombardia ed Emilia in seguito a una prima perturbazione. I due giorni successivi vedranno formarsi ancora temporali su Triveneto e Romagna, e poi sulle pianure dell’Emilia-Romagna e in Lombardia a causa di una seconda perturbazione.

Sarà giovedì 7 che rovesci e temporali colpiranno gran parte del Centronord, facendo abbassare le temperature al di sotto dei 30 gradi. Se potrà dare sollievo, la pioggia, secondo il meteorologo, non basterà a risolvere il problema della siccità.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Cronaca / Il papà di Giulia Cecchettin: “Sto scrivendo un testo che leggerò il giorno del funerale”
Cronaca / “Filippo non voleva uccidere Giulia”: la difesa valuta l’ipotesi di omicidio preterintenzionale
Cronaca / Alessandro Meluzzi colpito da ischemia cerebrale: lo psichiatra operato d’urgenza
Cronaca / Rozzano, aggressione davanti alla discoteca: grave un 39enne accoltellato e ferito a martellate
Cronaca / Incidente a Rimini, donna di 31 anni muore travolta da un suv
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”