Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Parla Mario Baiardo, l’uomo che ha “profetizzato” l’arresto di Messina Denaro: “Non ha molto da vivere” | VIDEO

Immagine di copertina

Le nuove rivelazioni di Mario Baiardo su Matteo Messina Denaro

Dopo aver “profetizzato” il suo arresto, Mario Baiardo è tornato a parlare di Matteo Messina Denaro rivelando, tra le altre cose, che il boss di Cosa Nostra è orma in fin di vita.

Ospite di Non è l’Arena nella puntata in onda su La7 nella serata di domenica 22 gennaio, l’ex uomo di fiducia dei boss Graviano ha dichiarato a proposito della sua “profezia“: “Le profezie vorrei farle in un altro ambito, queste non sono profezie. Sono cose delicate, serie”.

Alla domanda del conduttore Massimo Giletti su chi fosse la fonte che gli aveva rivelato l’arresto imminente di Messina Denaro, Baiardo ha risposto: “Non posso dirlo in televisione”.

“Non ci sono solo i Graviano, ci sono anche altre persone. Non parlo per bocca dei Graviano…” ha aggiunto l’uomo nel corso della trasmissione.

“Matteo Messina Denaro, Totò Riina, Bernardo Provenzano dove sono stati arrestati? Tutti e tre in Sicilia, mentre i fratelli Graviano sono stati arrestati a Milano, c’è qualcosa che non torna. I fratelli si stavano rifacendo un’altra vita. I pentiti non possono continuare a inventarsi le barzellette. Se i Graviano dovevano continuare a delinquere, sarebbero rimasti a Brancaccio” ha dichiarato ancora Baiardo.

E su Messina Denaro aggiunge: “Spiace per questa persona, ma penso che non ne abbia per molto, altrimenti non succedeva quello che è successo”.

Incalzato da Massimo Giletti su come facesse a sapere della malattia che ha colpito l’ex latitante, Baiardo ha risposto: “La mia fonte arriva dall’ambito palermitano, non dai Graviano”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”