Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Trova 161 milioni di lire nella cassapanca, ma la Banca d’Italia dice No alla conversione in euro

Immagine di copertina
Credit: AGF

A Sondrio un uomo di 53 anni, impiegato precario in un call center, ha trovato 161 milioni di lire all’interno di una vecchia cassapanca che apparteneva a sua nonna. Ma quei soldi ora sono carta straccia, almeno secondo la Banca d’Italia, che ha negato all’uomo la possibilità di convertire quella somma in euro.

La vicenda è raccontata dal giornale online lombardo La Provincia Unica e dal quotidiano Repubblica. Dopo il No ricevuto da Bankitalia, l’uomo si è rivolto all’associazione di consumatori Giustitalia, che ora annuncia un’azione legale per consentire l’incasso dei soldi.

Nel nostro Paese da ormai dodici anni non è più possibile convertire le lire in euro in virtù di un meccanismo di prescrizione decennale scattato quando l’Italia ha adottato la moneta unica europea.

Gli avvocati di Giustitalia si appellano però all’articolo 2935 del Codice Civile, in base al quale la prescrizione decorre da quando un soggetto può far valere il suo diritto.

“I risparmiatori non sono assolutamente tutelati dalle istituzioni”, spiegano i legali. “Questa situazione di vuoto normativo esiste solo in Italia. In tutti gli altri Paesi dell’Unione europea è possibile convertire denaro delle vecchie valute in qualunque momento, senza prescrizioni temporali”.

LEGGI ANCHE: L’immunologa Viola compra casa per una famiglia tunisina. Ed è polemica con la Cgil

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco saluta i fedeli dal Gemelli prima di tornare a Santa Marta: "Ringrazio tutti"
Cronaca / Esplosione vicino Villa Pamphilj a Roma: crolla palazzina di due piani. Un uomo estratto vivo dalle macerie
Cronaca / Papa Francesco sarà dimesso domani dal Gemelli: “Condizioni stabili da due settimane”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco saluta i fedeli dal Gemelli prima di tornare a Santa Marta: "Ringrazio tutti"
Cronaca / Esplosione vicino Villa Pamphilj a Roma: crolla palazzina di due piani. Un uomo estratto vivo dalle macerie
Cronaca / Papa Francesco sarà dimesso domani dal Gemelli: “Condizioni stabili da due settimane”
Cronaca / “WOOMANITY”: aperte le candidature per la seconda edizione del progetto di empowerment femminile
Cronaca / Noto ristoratore di Ventotene risponde ai giovani di FdI: “Vi aspetto sull’isola”
Cronaca / La storica sentenza della Corte Costituzionale: “Anche i single possono adottare minori stranieri”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / La maestra d'asilo con il profilo OnlyFans: "In un giorno prendo lo stipendio di un mese"
Cronaca / Delitto di Garlasco, Andrea Sempio: "Sono innocente, la famiglia Poggi crede in me"
Cronaca / Garlasco, il perito della prima indagine: “Sulle unghie di Chiara due Dna, ma non sono identificabili”