Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

L’Isis minaccia Di Maio, diffusa la foto del ministro degli Esteri: “Nessun passo indietro”

Immagine di copertina

La diffusione della foto del capo della diplomazia italiana viene considerata un chiaro segnale “minatorio” in ambienti della sicurezza

L’Isis minaccia Di Maio, diffusa la foto del ministro degli Esteri: “Proclameremo califfato con le pallottole”

L’Isis è tornata a minacciare il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, diffondendo per la prima volta anche una sua foto. Una circostanza definita “molto preoccupante” da fonti di intelligence citate da Adnkronos, secondo cui la pubblicazione della foto viene considerata un chiaro segnale “minatorio” nei confronti del capo della diplomazia italiana.

Nell’articolo pubblicato sul proprio organo di propaganda al-Naba, il sedicente Stato islamico ha anche affermato che proclamerà il califfato “con pallottole e munizioni”. L’articolo, dal titolo “Perché il Califfato li spaventa”, è accompagnato da una foto che mostra Di Maio durante la plenaria del vertice della coalizione anti-Isis tenuta lo scorso giugno a Roma, accanto al segretario di Stato statunitense Antony Blinken. All’interno, il gruppo afferma che “terrorizzare gli infedeli è un ordine divino” e promette di irrompere “nelle vostre sale conferenze”.

Già a luglio l’esponente del Movimento 5 Stelle aveva ricevuto attestati di solidarietà dal presidente del Consiglio Mario Draghi e dalle forze politiche dopo un altro articolo pubblicato sul periodico dell’Isis, a seguito del vertice tenuto a Roma. “Il dossier più pesante e importante sul tavolo dell’alleanza dei crociati a Roma è l’Africa e la regione del Sahel”, riportava il pezzo, che conteneva minacce dirette alla Capitale. “Non è un caso che i crociati e i loro alleati si incontrino nella Roma crociata e non c’è dubbio che i timori di Roma siano giustificati, poiché è ancora nella lista dei principali bersagli dei mujahidin”.

“L’Italia non fa passi indietro sulla lotta all’Isis e al terrorismo. Stiamo dando il massimo su questo fronte”, ha detto Luigi Di Maio su Facebook. “Oggi sono contento di annunciare che a dicembre insieme a Tony Blinken apriremo la riunione della Coalizione che avvierà la piattaforma per la lotta al terrorismo in Africa. Un progetto che mira ad estirpare il terrorismo islamico in varie aree del continente”, ha aggiunto Di Maio, che ha ringraziato per la solidarietà, “simbolo della nostra compattezza davanti alle minacce terroristiche”.

“Sono vicino a Luigi Di Maio per le nuove, gravissime minacce ricevute dai terroristi Isis”, ha dichiarato su Twitter il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. “Non ci fanno paura: il suo impegno, al servizio del paese e della stabilità internazionale, non sarà scalfito da atti intimidatori. Chi tocca Luigi tocca ognuno di noi”, ha aggiunto l’ex presidente del Consiglio.

“A nome mio personale e di tutta la comunità del Partito democratico esprimo solidarietà e preoccupazione per questo ennesimo, grave ed esplicito atto intimidatorio verso Luigi Di Maio”, riporta il messaggio di solidarietà del segretario del Partito democratico, Enrico Letta. “Le minacce dell’Isis certo non fermeranno l’impegno del ministro, della Farnesina e di tutto il governo italiano nel contrasto al fondamentalismo e al terrorismo internazionale”, ha affermato Letta nella nota.

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Cronaca / Viareggio Cup, squadra nigeriana abbandona il campo per protesta: “Insulti razzisti”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Cronaca / Viareggio Cup, squadra nigeriana abbandona il campo per protesta: “Insulti razzisti”
Cronaca / Roma, marito e moglie truffatori: lui fingeva di avere tre figli per percepire il bonus bebè, lei era una falsa cieca
Cronaca / Sfrattata per via del cane guida, Camilla ha ricevuto tantissime offerte di affitto dai bolognesi
Cronaca / Genova, 15enne muore durante una festa con gli amici dopo aver giocato a boxe
Cronaca / Annuncia il suicidio in un biglietto e si taglia la gola: i carabinieri lo salvano grazie al cellulare
Cronaca / Padova: esplode una palazzina, muore una donna. Si salvano il marito e i due figli
Cronaca / Attacco hacker ai distributori di sigarette: “Fuori Cospito dal 41 bis”
Cronaca / Studentessa italiana morta in un incidente negli Stati Uniti: investita da un’auto mentre attraversa sulle strisce