Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Milano: falsificavano documenti per ottenere fondi destinati all’accoglienza dei migranti, 4 onlus nel mirino. Salvini: “La pacchia è finita”

Immagine di copertina

Milano, inchiesta su quattro onlus per accoglienza migranti: 11 arresti

11 arresti: è questo il bilancio di un’inchiesta su quattro onlus, che si occupavano dell’accoglienza dei migranti.

L’indagine, denominata “Fake Onlus”, è stata portata avanti dalla Procura di Milano, mentre gli arresti sono stati eseguiti dalla Guardia di Finanza di Lodi.

Le accuse, che vanno dall’associazione per delinquere alla truffa allo Stato sino all’autoriciclaggio, coinvolgono i gestori delle onlus “Volontari senza frontiere”, “Milano Solidale”, “Amici di Madre Teresa” e “Area solidale”, tutte e quattro operanti tra Lodi, Pavia e Parma.

Attualmente, delle 11 persone arrestate, 1 si trova in carcere, 5 ai domiciliari e 5 con obblighi di dimora.

Secondo quanto ricostruito dal procuratore aggiunto Ilda Boccassini e dal pm Gianluca Prisco, le onlus incriminate avrebbero utilizzato documenti falsi per partecipare ai bandi pubblici, indetti tra il 2014 e il 2018 dalle Prefetture di Lodi, Parma e Pavia, al fine di ottenere i fondi destinati all’accoglienza dei migranti.

Secondo le indagini, infatti, le associazioni sotto accusa avrebbero intascato illecitamente circa 7,5 milioni di euro di finanziamenti.

Di questi, almeno 4,5 milioni di euro sarebbero stati spesi per “scopi personali”.

Le onlus, inoltre, risulterebbero anche collegate ad alcuni pregiudicati appartenenti alla ‘ndrangheta.

In una conferenza stampa in cui sono stati illustrati i dettagli dell’operazione, il pm Gianluca Prisco ha spiegato che le onlus incriminate rappresentano delle “eccezioni” nel panorama dell’accoglienza dei migranti.

“Non bisogna sottovalutare che ci sono altre onlus che invece hanno ben gestito la accoglienza di migranti” ha sottolineato Prisco.

L’operazione è stata commentata anche dal ministro dell’Interno Matteo Salvini, che, sul suo profilo Facebook, ha dichiarato: “Il business dell’immigrazione ha fatto gola ad alcune onlus di Lodi: stamattina è scattata l’operazione con l’impiego di più di cento finanzieri. Meno sbarchi e meno soldi per i professionisti dell’accoglienza: così risparmiamo, difendiamo l’Italia e investiamo per assumere più Forze dell’Ordine. La pacchia è finita”.

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Uccise due rapinatori in fuga, il gioielliere Mario Roggero condannato a 17 anni
Cronaca / Gessica Notaro riacquisterà la vista: “Mi sento una miracolata”
Cronaca / Assalto a portavalori, chiuso un tratto dell’A4: ladri in fuga. Colpo anche in Sardegna
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Uccise due rapinatori in fuga, il gioielliere Mario Roggero condannato a 17 anni
Cronaca / Gessica Notaro riacquisterà la vista: “Mi sento una miracolata”
Cronaca / Assalto a portavalori, chiuso un tratto dell’A4: ladri in fuga. Colpo anche in Sardegna
Cronaca / Caso Regeni, imputati i quattro 007 egiziani: la presidenza del Consiglio sarà parte civile nel processo
Cronaca / Le città dove si vive meglio: tra le prime Udine, Trento e Bologna
Cronaca / Sciopero medici e infermieri 5 dicembre: visite a rischio, quanto dura
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Cronaca / Il papà di Giulia Cecchettin: “Sto scrivendo un testo che leggerò il giorno del funerale”