Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il Gigante e SELEX insieme contro il Coronavirus: un milione di euro per ricerca e interventi

Immagine di copertina

Massimo Galli, Primario infettivologo dell’Ospedale Sacco di Milano: "Un aiuto così generoso cambia sostanzialmente le nostre possibilità di lavoro ed è una ventata di vero incoraggiamento per tutti i miei collaboratori"

Il Gigante e SELEX insieme contro il Coronavirus: un milione di euro per ricerca e interventi

La catena di supermercati Il Gigante sostiene la Ricerca e la Protezione Civile nella lotta al Coronavirus. L’Insegna, che opera in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna è da sempre impegnata nel sociale, Con SELEX Gruppo Commerciale partecipa alla donazione di un milione di Euro per combattere l’epidemia

Gli imprenditori di SELEX Gruppo Commerciale mettono a disposizione dell’Ospedale Sacco di Milano, di ASST-Lodi, Azienda Socio Sanitaria Territoriale comprendente ospedale di Lodi e Codogno, e della Protezione Civile, un milione di euro per la ricerca e per interventi urgenti a favore dell’emergenza sanitaria.

Un aiuto per sostenere chi sta facendo tutto quello che è in proprio potere per combattere l’epidemia e salvaguardare le vite umane.

«È una responsabilità che sentiamo nei confronti dell’intera comunità – dichiara Alessandro Revello, Presidente SELEX Gruppo Commerciale – Siamo una realtà italiana, di imprenditori profondamente legati ai luoghi nei quali siamo nati e in cui operiamo. La coesione è da sempre la nostra forza e fare fronte comune con il Paese, soprattutto ora, ci sembra naturale oltre che doveroso».

Massimo Galli, Primario infettivologo dell’Ospedale Sacco di Milano «Una malattia nuova richiede soluzioni nuove e la ricerca è l’unica via per fornirle. Pur nella grande difficoltà che questa epidemia ci impone, stiamo raccogliendo tutte le informazioni che ci possano aiutare a curare meglio nel presente e a prevenire meglio oggi e nel futuro. Il nostro gruppo di ricerca al Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche Luigi Sacco è impegnato in studi che riguardano sia le caratteristiche del virus, sia le modalità di interazione con le persone – come le infetta, dove si attacca – sia sulle possibili cure. Un aiuto così generoso cambia sostanzialmente le nostre possibilità di lavoro, fornisce una grande spinta allo sviluppo delle nostre ricerche ed è una ventata di vero incoraggiamento per tutti i miei collaboratori, che da giorni si stanno prodigando senza sosta, ciascuno assolvendo ai propri compiti con grande dedizione. Un grande, sentitissimo grazie, quindi».

Giancarlo Panizza, fondatore e Presidente de Il Gigante, società presente in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna con 60 ipermercati e supermercati “stiamo offrendo quotidianamente il nostro massimo impegno per garantire i servizi e la disponibilità dei prodotti in tutti i punti vendita, ottemperando alle prescrizioni dei Decreti in vigore, con l’obiettivo di salvaguardare la salute dei clienti e dei dipendenti”.

“In una situazione per tutti nuova e mutevole, stiamo lavorando per consentire ai nostri clienti la possibilità di fare la spesa in modo sicuro – conclude Panizza – Ringrazio tutti i collaboratori che quotidianamente operano nei negozi e nei centri distributivi e che affrontano tutti i giorni la tensione e le difficoltà ma che portano avanti il proprio lavoro con serietà e convinzione”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Cronaca / Non chiamatela emergenza: i femminicidi sono un fenomeno endemico
Cronaca / Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari