Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il cardiologo di Gina Lollobrigida: “Mi disse più volte ‘mio figlio non deve avere nulla, vendo tutto’”

Immagine di copertina

Il cardiologo di Gina Lollobrigida: “Mi disse più volte ‘mio figlio non deve avere nulla, vendo tutto’”

“In più di un’occasione, mi disse ‘mi voglio vendere tutto, mio figlio non deve avere nulla’”. È quanto riferito dal cardiologo di Gina Lollobrigida, nel processo in cui Andrea Piazzolla, ex assistente della diva deceduta lunedì scorso, è imputato per circonvenzione di incapace.

Nelle testimonianze in aula, il medico Francesco Ruggiero ha ricordato l’ostilità che la “Bersagliera” aveva manifestato nei confronti del figlio, che si è costituito parte civile nel processo contro Piazzolla, accusato di aver sottratto beni all’attrice tra il 2013 e il 2018. “Erano confidenze che mi faceva quando terminavo le visite e varie volte faceva riferimento al fatto che il figlio Andrea Milko Skofic fosse lontano e non lì ad accudirla”, la testimonianza del medico, diventato negli anni un amico dell’attrice, tanto da essere invitato alle feste che organizzava nella sua villa sull’Appia antica.

Alle visite, ha dichiarato Ruggiero, “era sempre Piazzolla ad accompagnarla, il figlio e il nipote venivano in seguito a trovarla ma lei non voleva far sapere le sue condizioni di salute e spesso dovevo mediare io con loro”.

“Ricordo che lei non nutriva stima nei confronti del figlio e del nipote e me lo ha esternato varie volte, anche in maniera colorita. Con Piazzolla aveva un rapporto di collaborazione, anche affettivo, per lei era come un nipote acquisito”, ha aggiunto il medico, che ha descritto l’attrice come “caparbia”. “Era totalmente in grado di intendere e di volere”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”