Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Green Pass, da giugno non serve più: tutte le date da segnare

Immagine di copertina
Credit: ANSA/TINO ROMANO

Scade il 31 maggio l’ordinanza del Ministro della Salute che prevede il Green pass per entrare in Italia. La misura della certificazione verde Covid-19 per l’ingresso nel nostro Paese non verrà prorogata. Lo rende noto l’ufficio stampa del Ministero della Salute.

La maggioranza dei Paesi Ue ha ormai eliminato le restrizioni anti-Covid, mentre il certificato Covid digitale è ancora obbligatorio per entrare in Germania, Francia, Spagna, Portogallo. In Italia, la certificazione verde (rafforzata) resta obbligatoria per il personale medico e del comparto sanità: per questo settore vale l’obbligo di vaccinazione, pena la sospensione dal lavoro e dallo stipendio.

Le altre date da tenere segnate sul calendario sono: 15 giugno e 31 dicembre. Il 15 giugno, l’Italia – salvo un’eventuale proroga della misura – potrebbe dire ufficialmente addio alle mascherine anche sui mezzi e in quei luoghi al chiuso dove sono rimaste ancora obbligatorie. Fino a quella data c’è l’obbligo di utilizzare la mascherina Ffp2 su tutti i mezzi di trasporto pubblici, per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso (teatri, cinema e sale da concerto), per gli eventi e le competizioni sportive (sempre al chiuso). Si discute della possibilità di mantenere le mascherine oltre il 15 giugno sui mezzi a lunga percorrenza.

Le mascherine continueranno a essere obbligatorie a scuola anche dopo il 15 giugno e per tutto l’anno scolastico, compresi gli esami di terza media e maturità. Sempre il 15 viene meno anche l’obbligo vaccinale per gli over 50, le forze dell’ordine e i lavoratori delle scuole

il 31 dicembre cade l’obbligo vaccinale – e quindi di Super green pass – per gli operatori sanitari e i lavoratori di ospedali e Rsa

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann