Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

La Fondazione Ernesta Besso, 100 anni dopo: una giornata per riflettere

Immagine di copertina

La Fondazione “Ernesta Besso”, dedicata alla moglie di Marco Besso, Ernesta Pesaro Maurogonato, nasce nel 1922. Nella sua vita Marco Besso si è molto speso per far sì che tutte le donne d’Italia, indipendentemente dalla loro classe sociale d’origine, potessero godere di nuovi diritti. Nell’atto costitutivo della Fondazione Ernesta Besso leggiamo infatti «La Fondazione dedica la propria azione esclusivamente al miglioramento morale e sociale delle donne appartenenti alle classi lavoratrici ed alle classi medie». In questo spirito la Fondazione Ernesta Besso opera da quasi cento anni. Alla sua Presidenza si sono succedute le donne della famiglia di Marco Besso: la figlia Lia, la nipote Matizia, la nuora Gloria Sonaglia, la bisnipote Orsa Lumbroso ed ora la trisnipote, Caterina De Mata.

IL PROGRAMMA PER LA GIORNATA DEL CENTENARIO

Le celebrazioni per il Centenario della Fondazione Ernesta Besso si aprono con i saluti istituzionali. Proseguono con la presentazione della sua storia, del suo ruolo e dell’attività della Fondazione e con la lettura dei primi verbali. A seguire il convegno “Soffitti di cristallo: la situazione oggi agli occhi di donne rappresentative della società – Com’è cambiata la società (e cosa resta da fare)”. Parlano esponenti della società civile tra cui: Rosa Oliva, Alma Laura Sabbadini, Gabriella Luccioli, Simonetta Fiori… La giornata si chiude con un concerto da camera, in ricordo del “Salotto di Lia Lumbroso Besso”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Nicola Gratteri a TPI: “Brusca non si è pentito, è libero per legge”
Cronaca / La sorella del killer di Villa Pamphili: “È uno psicopatico, cercò di uccidere anche uno dei nostri fratelli”
Cronaca / L'audio shock sul delitto di Garlasco: "Il testimone Muschitta? È stato minacciato"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Nicola Gratteri a TPI: “Brusca non si è pentito, è libero per legge”
Cronaca / La sorella del killer di Villa Pamphili: “È uno psicopatico, cercò di uccidere anche uno dei nostri fratelli”
Cronaca / L'audio shock sul delitto di Garlasco: "Il testimone Muschitta? È stato minacciato"
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"