Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ritrovato il relitto dell’elicottero scomparso dai radar nel Foggiano: a bordo 7 persone, nessun sopravvissuto

Immagine di copertina

E’ stato ritrovato nella zona di Apricena, in provincia di Foggia, l’elicottero con a bordo 5 persone – alcuni turisti sloveni (tra cui due bambini) e un medico del 118, più due membri dell’equipaggio – che in mattinata aveva perso i contatti radio ed era scomparso dai radar. L’allarme è scattato intorno alle 10,30, un’ora dopo il decollo. Dall’alto, in una zona campestre di Apricena, frazione di Castel Pagano, i vigili del fuoco hanno individuato il mezzo e in questi istanti si stanno avvicinando al punto via terra. Il mezzo appartiene alla ditta “Alidaunia”, in servizio sulla tratta Foggia-Vieste-Isole Tremiti. Sull’area si è abbattuto un temporale. Il medico prestava servizio al 118 delle Isole Tremiti, da dove era decollato l’elicottero, e stava tornando a Foggia.

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sta seguendo con attenzione la vicenda restando in contatto con il presidente dell’Enac Pierlugi Umberto Di Palma. Entro la fine della prossima settimana è previsto un incontro per fare il punto della situazione sulla situazione generale dell’aviazione civile. Il sindaco delle Tremiti Peppino Calabrese: “Il medico aveva appena terminato il turno di lavoro ed ha deciso di prendere l’elicottero anziché la nave per le condizioni meteo marine avverse. Qui da noi si è abbattuta una fitta nebbia. L’ultimo contatto con il velivolo lo si è avuto nel territorio tra San Nicandro Garganico e San Marco in Lamis. La nostra comunità è sotto choc. Non era mai successo prima una cosa del genere in 30 anni di servizio”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Borsellino stava indagando su chi ostacolò Falcone”: l’ultima notte del giudice raccontata in un nuovo libro
Cronaca / Open Arms: la procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Borsellino stava indagando su chi ostacolò Falcone”: l’ultima notte del giudice raccontata in un nuovo libro
Cronaca / Open Arms: la procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Cronaca / Infermiere del 118 salva la vita ai clienti di un hotel a Roma dopo una fuga di monossido
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Sala
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano: richiesta di arresto per l’assessore Tancredi e l’immobiliarista Catella
Cronaca / Garlasco, gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi confermano presenza Dna di “ignoto 3”
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza