Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Chiara Ferragni rinuncia al ricorso contro la multa da 1 milione di euro per il caso Pandoro: così eviterà un’altra sanzione sulle uova di Pasqua

Immagine di copertina

Chiara Ferragni rinuncia al ricorso contro la multa per il caso Pandoro

Chiara Ferragni, attraverso i suoi legali, depositerà oggi al Tar del Lazio la rinuncia al ricorso contro l’AGCM riguardo al caso Pandoro, come anticipato dal Messaggero. L’influencer non chiederà più l’annullamento delle sanzioni, che ammontano complessivamente a circa un milione di euro. La notizia è stata confermata da fonti del team Ferragni a Milano.

L’udienza di merito al Tar del Lazio era fissata per il 17 luglio per discutere i ricorsi amministrativi presentati lo scorso febbraio. Ferragni e i suoi legali avevano inizialmente chiesto l’annullamento del provvedimento con cui, a dicembre 2023, l’Antitrust aveva sanzionato le sue società, Fenice e Tbs Crew, con oltre un milione di euro per presunta pubblicità ingannevole relativa alla vendita del pandoro Pink Christmas.

Questa marcia indietro fa parte di un’intesa informale con l’Antitrust, che comporterà la chiusura favorevole anche dell’altro caso aperto, quello sulle uova di Pasqua.

Ad aprile, l’AGCM ha avviato una nuova istruttoria nei confronti dell’influencer e dell’azienda Dolci Preziosi per la vendita di uova di Pasqua, in circostanze simili a quelle del caso del pandoro Balocco. Fonti vicine all’influencer hanno riferito al Messaggero che non ci saranno sanzioni. Il procedimento si concluderà con l’assunzione di impegni da parte delle società di Ferragni.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"