Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Chiara Ferragni rinuncia al ricorso contro la multa da 1 milione di euro per il caso Pandoro: così eviterà un’altra sanzione sulle uova di Pasqua

Immagine di copertina

Chiara Ferragni rinuncia al ricorso contro la multa per il caso Pandoro

Chiara Ferragni, attraverso i suoi legali, depositerà oggi al Tar del Lazio la rinuncia al ricorso contro l’AGCM riguardo al caso Pandoro, come anticipato dal Messaggero. L’influencer non chiederà più l’annullamento delle sanzioni, che ammontano complessivamente a circa un milione di euro. La notizia è stata confermata da fonti del team Ferragni a Milano.

L’udienza di merito al Tar del Lazio era fissata per il 17 luglio per discutere i ricorsi amministrativi presentati lo scorso febbraio. Ferragni e i suoi legali avevano inizialmente chiesto l’annullamento del provvedimento con cui, a dicembre 2023, l’Antitrust aveva sanzionato le sue società, Fenice e Tbs Crew, con oltre un milione di euro per presunta pubblicità ingannevole relativa alla vendita del pandoro Pink Christmas.

Questa marcia indietro fa parte di un’intesa informale con l’Antitrust, che comporterà la chiusura favorevole anche dell’altro caso aperto, quello sulle uova di Pasqua.

Ad aprile, l’AGCM ha avviato una nuova istruttoria nei confronti dell’influencer e dell’azienda Dolci Preziosi per la vendita di uova di Pasqua, in circostanze simili a quelle del caso del pandoro Balocco. Fonti vicine all’influencer hanno riferito al Messaggero che non ci saranno sanzioni. Il procedimento si concluderà con l’assunzione di impegni da parte delle società di Ferragni.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Antony Samson ha ucciso Ilaria Sula con i genitori in casa: "Chiedo scusa"
Cronaca / Stefano Argentino ha confessato l'omicidio di Sara Campanella: "Sostiene che lei lo ricambiasse"
Cronaca / L'aggressione di Sara Campanella ripresa da una telecamera di sicurezza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Antony Samson ha ucciso Ilaria Sula con i genitori in casa: "Chiedo scusa"
Cronaca / Stefano Argentino ha confessato l'omicidio di Sara Campanella: "Sostiene che lei lo ricambiasse"
Cronaca / L'aggressione di Sara Campanella ripresa da una telecamera di sicurezza
Cronaca / Chi è Mark Antony Samson, il 23enne arrestato per l'omicidio dell'ex fidanzata Ilaria Sula
Cronaca / Omicidio Ilaria Sula, l’ex fidanzato ha confessato: “L’ho uccisa e ho buttato il suo telefono”
Cronaca / Fs Treni Turistici Italiani: a Pasqua torna il Sicilia Express
Cronaca / D’Urso (Preside Scienze politiche Sapienza di Roma): “L’antidoto contro la disinformazione elettorale? La democrazia Data-Driven”
Cronaca / Trovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa a Roma
Cronaca / Stefano Argentino si lamentava del fatto che Sara Campanella “non gli sorrideva come in passato”
Cronaca / Paolo Guzzanti: “I debiti con il fisco mi hanno rovinato, sono rimasto con 14 euro. Ho chiesto aiuto agli amici”