Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Caporeparto indossa maglia fascista: “Neri, non avete voglia di lavorare”. Denunciato dal sindacato

Immagine di copertina

Caporeparto indossa maglia fascista: “Neri, non avete voglia di lavorare”. Denunciato dal sindacato

Ha offeso un suo sottoposto per il colore della sua pelle, indossato una maglietta con scritte inneggianti al fascismo e urlato “sono fascista”. Un caporeparto del pisano è stato denunciato dalla Uilm-Unione italiana lavoratori metalmeccanici per le offese rivolte a un delegato di origine senegalese. L’operaio è stato oggetto di offese razziste da parte del suo superiore che poi ha tentato di scusarsi. Secondo quanto riporta La Repubblica i lavoratori hanno indetto per oggi, lunedì 23 ottobre,  uno sciopero di otto ore con presidio di fronte alle Officine Ristori di Montecalvoli, in provincia di Pisa.

I fatti risalgono alla settimana scorsa, a seguito di una lamentela all’interno dell’azienda per i tempi di una linea di produzione. Il delegato aveva detto al caporeparto che era nei tempi e lui si era arrabbiato. “Si è subito passati a parole forti, ha pronunciato frasi tipo ‘Siete neri, non avete voglia di lavorare’ o ‘Che siete venuti a fare in Italia’ oltre a altri epiteti gravi’”, ha detto al quotidiano Riccardo Bartoli, membro della segreteria Uilm Pisa, secondo cui le parole sono state ascoltate da almeno “una decina di altri lavoratori”. A seguito del fatto, era stato deciso di indire uno sciopero di un’ora.

Pochi giorni dopo, il caporeparto aveva deciso di rispondere alle accuse di fascismo e razzismo fatte dal delegato rivolgendo prima “offese gravi ai lavoratori senegalesi” poi indossando una maglietta con scritte fasciste, mentre urlava “sono fascista”. Un comportamento inaccettabile per il sindacato, che ha deciso di adire le vie legali.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann