Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Ong a chi?”: la campagna contro l’odio e le fake news sulle organizzazioni umanitarie

Immagine di copertina

Tre Ong di Brescia hanno ideato una campagna per smontare fake news e stereotipi sulle associazioni umanitarie

“Ong a chi?”, a Brescia la campagna contro l’odio verso le organizzazioni umanitarie

Tre Ong di Brescia hanno lanciato una campagna per prendersi gioco di chi attacca le Ong.

In occasione dei 50 anni di attività, il Servizio Volontario Internazionale di Brescia, Medicus Mundi e lo Scaip hanno costruito una campagna di comunicazione volta a utilizzare gli stereotipi che si sono diffusi negli ultimi anni sulle attività che le Ong portano avanti come strumenti di pubblicità. Per riderci su e smontare le fake news.

La campagna si chiama “Ong a chi?” e il suo beniamino è Capitan Ongino, la scimmia pirata a capo del “covo delle Ong”.

La sua arma è un binocolo, che usa per andare contro i pregiudizi, e “vedere il mondo più da vicino”, dice il capitano pirata.

Le tre Ong si definiscono “pirati della cooperazione” e nella loro campagna spingono le persone a trovare il “coraggio” di conoscerle da vicino.

“Sei tanto coraggioso da volerci davvero conoscere? Capitan Ongino è pronto a farti salire a bordo”, recita uno degli slogan.

Il banner della campagna contro l’odio verso le Ong è apparso sugli autobus di Brescia e si sta diffondendo in altri spazi pubblici della città.

Le tre associazioni bresciane mettono a disposizione delle persone interessate il “kit dei pirati”, che ognuno può scaricare e utilizzare per diffondere la campagna: slogan, banner e volantini da distribuire, appendere e mostrare in spazi pubblici.

Decreto sicurezza bis cosa prevede e cosa cambierà per le ong e il soccorso dei migranti
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Pantelleria, morta in ospedale Anna Elisa Fontana: il compagno le aveva dato fuoco
Cronaca / Anzio, li rimprovera perché sfrecciano con l’auto vicino alla fermata del bus: picchiato e investito
Cronaca / Morto Matteo Messina Denaro: le cause della morte del superboss mafioso
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Pantelleria, morta in ospedale Anna Elisa Fontana: il compagno le aveva dato fuoco
Cronaca / Anzio, li rimprovera perché sfrecciano con l’auto vicino alla fermata del bus: picchiato e investito
Cronaca / Morto Matteo Messina Denaro: le cause della morte del superboss mafioso
Cronaca / Morto Matteo Messina Denaro, la malattia del superboss mafioso
Cronaca / È morto Matteo Messina Denaro: l’ultimo boss stragista stroncato dal tumore
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Cronaca / Non chiamatela emergenza: i femminicidi sono un fenomeno endemico
Cronaca / Matteo Messina Denaro in coma irreversibile