Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Manomette i parcometri della città e riesce a rubare decine di migliaia di euro: 51enne arrestata

Immagine di copertina

Aveva manomesso i macchinari “rendiresto” di 38 parcometri di Busto Arsizio, utilizzando un tastierino elettronico acquistato online dall’estero: in questo modo è riuscita a rubare decina di migliaia di euro dalle colonnine per il parcheggio in città, ma dopo un’indagine eseguita dai finanzieri attraverso pedinamenti e intercettazioni ambientali è stata arrestata.

La protagonista è una 51enne dipendente di una società municipalizzata di Busto Arsizio che si occupa della gestione dei parcometri della città. Ora è agli arresti domiciliari, le sono stati sequestrati conti correnti e disponibilità per un totale di 95 mila euro che in caso di condanna potranno essere confiscati.

“L’indagata era in grado di modificare i plafond massimi preimpostati dei parcometri senza che questi ultimi segnalassero in alcun modo l’avvenuta sofisticazione”, spiegano dalla Finanza. L’attività della donna sarebbe andata avanti dal novembre 2021 al settembre 2022.

Gli investigatori hanno appurato che le somme sottratte venivano poi reimpiegate spese quali trattamenti estetici del valore di oltre 5.000 euro, iscrizioni a villaggi fitness del valore di oltre 3.000 euro, l’acquisto di 2 smartphone del valore del 1.300 euro ciascuno e altre esigenze personali.

“L’odierna attività evidenzia, ulteriormente, il perdurante impegno della Guardia di Finanza nella salvaguardia dei bilanci pubblici garantendo efficienza nella gestione delle risorse attraverso il contrasto alle gravi forme di reato contro la Pubblica Amministrazione che sottraggono alla collettività risorse pubbliche, incidendo pesantemente anche sulla qualità dei servizi forniti ai cittadini”, ha commentato il generale di brigata Crescenzo Sciaraffa, comandante provinciale delle Fiamme gialle di Varese.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"
Cronaca / Garlasco, l'ipotesi dietro la nuova inchiesta: "Chiara Poggi uccisa da due persone"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Villa Pamphili, una supertestimone: "Ho visto le vittime con un uomo"
Cronaca / Trovati una ciocca di capelli, un paio di slip e una vertebra nel giardino del killer delle escort