Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

25 Aprile, striscioni anti Usa e Nato a Roma. Anpi: “Inopportuni”

Immagine di copertina

Polemiche durante i festeggiamenti per il 25 Aprile. “Basta guerre. Contro Putin e contro la Nato”: recita uno striscione di Rifondazione comunista esposto in largo Bompiani, a Roma. Poco più in là uno stendardo rappresenta la morte con la falce e un mantello con la bandiera americana. Manifesti dunque anti Stati Uniti e contro la Nato che assumono un particolare significato in questi mesi di forte tensione internazionale, dopo l’invasione della Russia in Ucraina.

L’Anpi, l’associazione dei partigiani, ha subito preso le distanze: “Non condivido queste bandiere, sono inopportune, ce ne occuperemo. Siamo grati agli Alleati e alle migliaia di giovani statunitensi morti per la Liberazione dell’Italia”, commenta il presidente di Anpi Roma e Lazio, Fabrizio De Sanctis. “Vogliamo mantenere il senso di festa nazionale fondamentale del nostro paese e il senso di commozione per i caduti della Resistenza – aggiunge – Abbiamo sempre condannato l’occupazione di uno Stato sovrano. Il tema centrale è la pace. Noi siamo contro l’invio delle armi e il riarmo dell’Europa”.

Il corteo dell’Anpi a Roma, organizzato dalle 9.30 alle 11.30 circa, è partito sulle note di Bella Ciao da largo Benedetto Bompiani (Tor Marancia) per arrivare a piazzale Ostiense, luogo simbolo della Resistenza romana. Una lunga marcia tra tricolori, bandiere rosse e della pace e di Emergency. Tra gli striscioni quello della Cgil: “Noi con i fascisti abbiamo finito di parlare il 25 aprile del 1945”.

Sempre a Roma, le associazioni partigiane che non aderiscono all’Anpi, Fiap, Anpc, Fivl, Aned, Anfim e di Ucraini in Italia, con l’adesione di +Europa e Azione, alle 9, in Piazza di Torre Argentina, hanno organizzato una propria iniziativa alternativa con lo slogan: “Celebrare la Liberazione è schierarsi con la resistenza di Kiev”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni