Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Tutto sul Pangasio: un pesce bianco dal sapore leggero e delicato

Immagine di copertina

Qui da noi il Pangasio è ancora poco conosciuto, ed è un vero peccato, perché si tratta di un’ottima alternativa alle specie di pesce che comunemente utilizziamo. Questo pesce bianco d’acqua dolce, infatti, risulta essere un’aggiunta perfetta per la nostra dieta mediterranea.

Nella guida di oggi, dunque, andremo alla scoperta di tutto ciò che c’è da sapere su questo delizioso pesce proveniente dal Vietnam.

Cos’è il Pangasio e quali sono le sue caratteristiche?

Come anticipato poco sopra, il Pangasio entra anch’esso nella vasta famiglia dei pesci bianchi. Questo pesce può raggiungere dimensioni e peso maggiori rispetto ad altri pesci simili o più conosciuti e viene spesso venduto in filetti, freschi o surgelati. Per quel che riguarda l’estetica, Il Pangasio ha un corpo allungato, con una pelle liscia e senza squame e con le carni bianche.

Il gusto è molto delicato e leggero, il che lo rende adatto per moltissime ricette appartenenti alle tradizioni della dieta mediterranea. Non a caso, è ideale anche per chi non gradisce il sapore forte tipico di altri pesci, come nel caso dei baccalà e delle sardine. Inoltre, qui da noi è possibile trovarlo surgelato in molti supermercati: si tratta quindi, di un’opzione che merita di essere messa alla prova.

Il Pangasio ha già ottenuto successo in altri paesi europei come la Germania, e si è diffuso anche nel Regno Unito. Le sue caratteristiche lo rendono un elemento interessante anche per la nostra cucina: i filetti di Pangasio, infatti, possono essere cotti al forno, cucinati in padella, conditi con olive e pomodorini oppure arricchiti grazie al sapore deciso dei capperi.

Quali sono i valori nutrizionali del Pangasio?

Per prima cosa, è bene sottolineare un fatto: il profilo nutrizionale del Pangasio è ricco di elementi che possono giovare alla nostra salute. Non a caso, ci troviamo di fronte ad un pesce fonte di proteine e di altre sostanze come gli acidi grassi polinsaturi Omega 3, il fosforo, lo iodio, il selenio, le vitamine del gruppo B12 e del gruppo D. Si parla dunque di un alimento perfetto per arricchire la nostra tavola con un’aggiunta di spessore, sana e adattabile ad una miriade di ricette differenti. Va poi specificato che il Pangasio è un pesce con un ridotto contenuto di calorie, e di conseguenza rappresenta una preziosa opzione per chi sta seguendo una dieta o un regime alimentare controllato

Naturalmente è importante acquistare del Pangasio di qualità, ma questo vale per ogni pesce attualmente reperibile presso i supermercati e le pescherie. Nello specifico, bisogna fare attenzione alla presenza della certificazione ASC, così da sapere con certezza che il prodotto proviene da un allevamento sicuro e sottoposto a rigidi controlli.

Infine, è opportuno sottolineare che il Pangasio da fonti sostenibile e certificate ASC è sottoposto a rigidi controlli e la certificazione stessa è una garanzia di qualità.

Ti potrebbe interessare
Costume / Dal preventivo online alla stipula: come ottenere un mutuo completo senza muoverti da casa
Costume / Antitrust archivia i procedimenti contro Facile.Energy e SEI: non sussiste alcuna violazione
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, vincitore: chi ha vinto la Carriera di oggi | Risultato
Ti potrebbe interessare
Costume / Dal preventivo online alla stipula: come ottenere un mutuo completo senza muoverti da casa
Costume / Antitrust archivia i procedimenti contro Facile.Energy e SEI: non sussiste alcuna violazione
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, vincitore: chi ha vinto la Carriera di oggi | Risultato
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025: chi è il mossiere Renato Bircolotti e cosa fa
Costume / Quanto dura (durata) il Palio di Siena del 3 luglio 2025: orari e info
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, le contrade che prenderanno parte alla Carriera di oggi
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, diretta LIVE: la cronaca in tempo reale da Piazza del Campo
Costume / A che ora inizia il Palio di Siena del 3 luglio 2025: l’orario della Carriera su La7
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la Carriera
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025, il drappellone che sarà consegnato alla contrada vincitrice | FOTO