Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Turista americana contro la Costiere Amalfitana: “Non è una vacanza, qui si lavora”. La polemica è virale

Immagine di copertina

“Tutti gli influencer e TikToker che, negli ultimi due mesi, che hanno fatto comparire la Costiera Amalfitana tra i ‘consigliati per me’ meriterebbero di passare del tempo in galera”. Inizia così un video pubblicato proprio su TikTok da Lexi Jordan, turista americana, nel quale la donna racconta la sua esperienza, non proprio positiva, in Costiera Amalfitana. Come didascalia la video, la donna scrive: “Non fraintendetemi, la adoro, ma essere qui è letteralmente lavoro manuale, non vacanza”.

Secondo la donna statunitense, infatti, gli influencer mostrerebbero soltanto gli aspetti positivi, le vedute mozzafiato e paesini incantevole della striscia di costa in provincia di Salerno. E invece la realtà, secondo Lexi Jordan, è che è impossibile raggiungere la Costiera Amalfitana. “Bisogna prendere un volo per Napoli, poi un treno per Sorrento e poi, con tutte le tue valigie, sotto il sole, un traghetto per arrivare qui” dice la turista americana nel video. E poi, racconta ancora, per raggiungere il punto più panoramico, con tutte le valigie, bisogna salire 160 gradini.

“Non ci sono strade e macchine – prosegue Lexi Jordan – qui bisogna soltanto camminare. E poi – conclude – la corrente è andata via perché la Costiera Amalfitana non ha le infrastrutture per far fronte a questo turismo”.

Il video di Lexi Jordan, pubblicato due giorni fa, ha collezionato quasi 500mila visualizzazioni e tanti, tantissimi commenti. Mentre qualcuno concorda con lei, in molti, soprattutto con fare scherzoso, la criticano. Il tenore dei commenti è più o meno sempre lo stesso; in tanti, infatti, si chiedono: “Ma le persone non fanno ricerche sul posto in cui stanno andando prima di viaggiare?”.

Ti potrebbe interessare
Costume / Emanuele Filiberto di Savoia: "La mia prima donna è stata una prostituta"
Costume / Ecco quali sono le compagnie aeree più sicure al mondo
Costume / Passeggero vince la causa contro la compagnia aerea che gli aveva chiesto di cambiare posto per non viaggiare vicino a due minori
Ti potrebbe interessare
Costume / Emanuele Filiberto di Savoia: "La mia prima donna è stata una prostituta"
Costume / Ecco quali sono le compagnie aeree più sicure al mondo
Costume / Passeggero vince la causa contro la compagnia aerea che gli aveva chiesto di cambiare posto per non viaggiare vicino a due minori
Costume / Quando si toglie l'albero di Natale? Due le date più gettonate
Costume / Giorgio Locatelli apre un ristorante alla National Gallery
Costume / Buona befana 2025: le frasi per i vostri auguri per l’Epifania via WhatsApp
Costume / Buona befana 2025: frasi e immagini per i vostri auguri per l’Epifania
Costume / Salt Bae sbarca in Italia e apre tre ristoranti a Roma, Milano e Napoli
Costume / Buon anno nuovo 2025: frasi e pensieri carini da mandare via WhatsApp
Costume / Buon anno 2025: tante frasi e citazioni per i vostri auguri oggi, 1 gennaio