Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Costume

Heinz lancia la carbonara in lattina, l’ira di Gianfranco Vissani: “Un insulto alla cultura italiana”

Immagine di copertina

Heinz lancia la carbonara in lattina: “Un insulto alla cultura italiana”

Fa discutere la decisione di Heinz, la società agroalimentare statunitense, di lanciare nei supermercati del Regno Unito la carbonara in lattina.

“Spaghetti carbonara, pasta in creamy sauce with pancetta” c’è scritto sull’etichetta, ovvero: “Pasta in salsa cremosa con pancetta”.

Secondo il Daily Mail, che ha riportato la notizia, l’obiettivo dell’azienda è quello di fornire alla Generazione Z un piatto di pasta già pronto al costo di 2 sterline, circa 2,50 euro.

La carbonara in lattina ha fatto infuriare lo chef Gianfranco Vissani che, interpellato dall’Adnkronos, ha dichiarato: “Li manderei a quel Paese, con queste proposte stanno distruggendo la cultura italiana e la nostra cucina. Si dovrebbero vergognare”.

Secondo Vissani con queste proposte le aziende “provano a fare innovazioni fini a se stesse”. In un prodotto del genere, infatti, “non c’è niente che rappresenti l’Italia oltre il nome”.

Anche la chef Cristina Bowerman, sempre interpellata dall’Adnkronos, ha bocciato sonoramente il nuovo prodotto della Heinz: “È una bastardizzazione della nostra cucina. La trovo un’idea orrenda e il rischio è che i consumatori provino prima questa versione in scatola rispetto all’originale, magari rimanendone perfino delusi”.

La carbonara in scatola, secondo Bowerman, non “può che essere un’imitazione”. D’altronde, sottolinea la chef “solo attraverso la conoscenza della cucina italiana si può capire che questo prodotto non può rappresentare la ricetta originale. La carbonara va preparata e immediatamente servita. E poi, l’uovo dentro una lattina si rapprenderebbe subito, quindi neanche usano i prodotti giusti”.

Ti potrebbe interessare
Costume / Antonino Cannavacciuolo: "Sono dimagrito rinunciando alla cena"
Costume / Mobilità, è boom per le auto elettriche: immatricolazioni al +70% nel 2025
Costume / Privacy vs. Sorveglianza: il dibattito sulla protezione dei dati
Ti potrebbe interessare
Costume / Antonino Cannavacciuolo: "Sono dimagrito rinunciando alla cena"
Costume / Mobilità, è boom per le auto elettriche: immatricolazioni al +70% nel 2025
Costume / Privacy vs. Sorveglianza: il dibattito sulla protezione dei dati
Costume / Selvaggia Lucarelli apre una società con il compagno Lorenzo Biagiarelli
Cinema / Duecentomila euro per trascorrere 5 giorni con George Clooney e la moglie Amal sul lago di Como
Costume / Le migliori scuole di inglese a Torino: ecco quali sono
Costume / Ryanair lancia l'abbonamento Prime al prezzo di 79 euro: 12 mesi di voli scontati
Costume / Gifting campaign con gadget personalizzati: una strategia di marketing sempre più diffusa
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Il singolare appello per la pace di Marco Rizzo: "Le uniche bombe che ci piacciono sono queste"