Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Lo scenario apocalittico del vulcano Dallol

Immagine di copertina

La depressione della Dancalia, situata nel nord dell’Etiopia, proprio al confine con l’Eritrea, è un luogo dal paesaggio desertico e desolato e con una delle temperature più alte della Terra, che si attesta intorno ai 60 gradi centigradi.

All’interno di questo ambiente inospitale si trova un paesaggio spettacolare per quanto apocalittico, ovvero quello del cratere del vulcano Dallol. Questo incredibile paesaggio è caratterizzato da sorgenti calde acide, montagne di zolfo, coni di sale, vasche d’acque acide e piccoli geyser.

Questo luogo, particolarmente inospitale per l’uomo, è un vulcano la cui camera è esplosa causando questo panorama apocalittico. Per secoli, colonizzatori ed esploratori hanno trattato con diffidenza quest’area e l’hanno attraversata solo marginalmente.

Solo nel 2001 la zona ha iniziato a essere oggetto di visite guidate, e dal 2005 è nota anche al grande pubblico grazie a un programma televisivo francese. Il governo etiope sta attualmente studiando la possibilità di farne un parco, ma le difficili condizioni ambientali non ne aiutano la costituzione.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Il laboratorio per le rinnovabili del futuro
Ambiente / Rosalba Giugni a TPI: “Vi racconto i 40 anni di Marevivo in difesa di Madre Madre”
Ambiente / Ma l’emergenza climatica non interessa più a nessuno
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Il laboratorio per le rinnovabili del futuro
Ambiente / Rosalba Giugni a TPI: “Vi racconto i 40 anni di Marevivo in difesa di Madre Madre”
Ambiente / Ma l’emergenza climatica non interessa più a nessuno
Ambiente / Spreco alimentare: uno scandalo da 1.000 miliardi di dollari
Ambiente / Treni, ferrovie e rivoluzione della mobilità: il futuro viaggia su rotaia?
Ambiente / I treni italiani alla conquista dell’Europa
Ambiente / Piste ciclabili, aree pedonali e “foreste urbane”: così Parigi ha detto “au revoir” all’inquinamento
Ambiente / Le infrastrutture per far correre il nuovo mondo: boom di investimenti nel prossimo decennio
Ambiente / Così le nuove ferrovie stanno cambiando i volti delle città
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale