Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Intervista a Roberto Cavallo (E.R.I.C.A.): “Lavorando insieme, si #cambiagesto”

Contenuto redatto in collaborazione con Philip Morris Italia

 

Tra i partner che promuovono il progetto #cambiagesto, la Cooperativa E.R.I.C.A. spicca per un’attività che, da quasi 25 anni, è focalizzata su temi quali la gestione dei rifiuti, la prevenzione dei rischi, il ciclo delle acque, l’energia, l’agricoltura biologica e la sostenibilità ambientale.

La sua nascita risale al 1996, quando, a seguito della tragica alluvione che due anni prima aveva colpito il Sud del Piemonte, divenne fondamentale occuparsi di ambiente, sia in termini di comunicazione che di supporto tecnico a enti pubblici e organismi privati.

Nel corso della sua storia ha collaborato con oltre 2.000 tra Comuni, Province, Regioni, Consorzi e aziende in tutta Italia, in Europa e in diverse parti del mondo, progettando servizi ambientali, realizzando studi di fattibilità, creando campagne di comunicazione, percorsi formativi, organizzando attività di educazione ambientale ed eventi sostenibili.

Oggi E.R.I.C.A. è leader della comunicazione ambientale in Italia e sta rinforzando la propria collaborazione con Enti e aziende operanti in molti stati dell’Unione Europea nel resto del mondo, ad esempio in Nord Africa e in Medio Oriente.

In questo percorso, ha saputo incrociare con profitto diverse figure professionali, focalizzandole sullo stesso obiettivo, e quindi la sua expertise risulta fondamentale in quel gioco di squadra che è il progetto #cambiagesto. Per approfondire la conoscenza di E.R.I.C.A. e dei temi di cui si occupa, TPI ha intervistato il fondatore, nonché amministratore delegato, Roberto Cavallo.

Leggi anche: Retake e #cambiagesto, un’alleanza vincente: intervista alla Presidente Francesca Elisa Leonelli
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Gli elicotteri speciali che vigilano sulla rete elettrica
Ambiente / 21 novembre, Giornata Nazionale degli alberi: il WWF propone la regola “3-30-300”
Ambiente / La grande illusione del Fondo di risarcimento “Loss & Damage” per il clima
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Gli elicotteri speciali che vigilano sulla rete elettrica
Ambiente / 21 novembre, Giornata Nazionale degli alberi: il WWF propone la regola “3-30-300”
Ambiente / La grande illusione del Fondo di risarcimento “Loss & Damage” per il clima
Ambiente / Carne colturale, il WWF: “Approvata legge inutile, ideologica e dannosa”
Ambiente / La Transizione Energetica: Sfide e Opportunità per il Futuro
Ambiente / Autostrade per l’Italia, stazioni di servizio alimentate dall’energia cinetica delle auto: parte la prima sperimentazione al mondo in autostrada
Ambiente / Chi l’ha detto che la Green Economy è solo Made in China?
Ambiente / Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il monito del WWF: “Non c’è salute umana in una natura inquinata”
Ambiente / Milano, Monza, Cremona: le capitali dei veleni in Lombardia
Ambiente / Rete elettrica & Biodiversità