Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

“È ora di consegnare il megafono”: Greta Thunberg pronta a cedere la guida delle proteste ambientaliste

Immagine di copertina

Sono passati quattro anni da quando la sua protesta settimanale di fronte al Parlamento svedese si è trasformata nel più grande movimento del mondo in difesa dell’ambiente: Greta Thunberg, oggi 19enne, dopo tante battaglie, conferenze e azioni dimostrative con i suoi “Fridays for Future” si dice pronta a passare il testimone della guida della lotta al cambiamento climatico. “Dovremmo ascoltare le storie e le esperienze delle persone più colpite dalla crisi climatica. È ora di consegnare il megafono a coloro che hanno davvero storie da raccontare”, ha detto all’agenzia di stampa svedese TT. Ne parla proprio mentre in Egitto è in corso la Cop27, la conferenza dell’Onu sul clima che l’attivista ha disertato definendola un “forum per il greenwashing”.

“Alcune delle cose che i leader mondiali e i capi di stato dicono quando il microfono è spento sono difficili da credere quando le racconti, l’ignoranza delle persone più potenti del pianeta è scioccante”, ha aggiunto, giustificando la sua assenza all’evento. Oltre a invitare tutti a “ascoltare la scienza”, Thunberg ha affermato che il mondo ora ha bisogno di “nuove prospettive”. La crisi climatica sta già avendo conseguenze devastanti sulla vita delle persone e “quindi diventa ancora più ipocrita quando le persone in Svezia, ad esempio, dicono che abbiamo tempo per adattarci e non dobbiamo temere ciò che accadrà in futuro”. Con l’emittente svedese Greta Thunberg ha parlato anche del suo futuro personale e di come intenda dedicarsi all’istruzione superiore. “Vedremo, se dovessi scegliere oggi – confessa -sceglierei di continuare gli studi. Preferibilmente qualcosa che abbia a che fare con le questioni sociali”.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio