Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Domeniche ecologiche Roma 2018 2019: le date e gli orari del blocco

Immagine di copertina
Via dei Fori Imperiali a Roma

Domeniche ecologiche Roma 2018 2019 – Autunno, inverno e primavera: il comune di Roma ha stilato il nuovo calendario delle domeniche ecologiche del 2018 e del 2019 fino a marzo.

Una domenica al mese in cui i cittadini capitolini saranno ‘costretti’ ad andare a piedi o a prendere i mezzi pubblici.

Il divieto è totale: riguarda tutti i veicoli dotati di motore endotermico e vale all’interno della Fascia verde.

Il blocco è previsto anche per i diesel Euro 6.

Domeniche ecologiche Roma 2018 2019 | Le date e gli orari

Scrive il Comune di Roma:

“Prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico, contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e ad un uso responsabile delle fonti energetiche sono alcuni degli obiettivi delle Domeniche ecologiche, che tornano nella Capitale a partire dal 18 novembre. La Giunta capitolina ha dato il via libera all’iniziativa che prevede il divieto totale della circolazione ai veicoli dotati di motore endotermico, nella ZTL “Fascia Verde” del PGTU (il Piano generale del traffico urbano), nelle fasce orarie 7.30-12.30 e 16.30-20.30.

La limitazione comprende anche gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) Euro 6.

Le domeniche ecologiche sono state programmate secondo il seguente calendario:

Le date e gli orari possono essere modificati, qualora si verifichino eventi, ad oggi non previsti e non prevedibili, che, da valutazioni effettuate dagli organi di governo competenti, siano ritenuti non compatibili e di interesse pubblico prevalente.

L’Assessorato alla Città in Movimento e i relativi uffici dipartimentali provvedono al potenziamento del trasporto pubblico locale durante le giornate di blocco totale ed in particolare durante le fasce orarie di interdizione. La Polizia Locale di Roma Capitale vigila per garantire il rispetto del provvedimento”

Domeniche ecologiche Roma 2018 2019 | La mappa della fascia verde

La mappa della fascia verde a Roma
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Follow the money: ecco chi (e come) finanzia la crisi climatica
Ambiente / Unesco, salgono a 59 i siti italiani: entrano nella Lista i Gessi emiliano-romagnoli. Il Belpaese rimane al primo posto
Ambiente / La formica di fuoco è arrivata in Europa: primo avvistamento in Sicilia. Trovati 88 nidi
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Follow the money: ecco chi (e come) finanzia la crisi climatica
Ambiente / Unesco, salgono a 59 i siti italiani: entrano nella Lista i Gessi emiliano-romagnoli. Il Belpaese rimane al primo posto
Ambiente / La formica di fuoco è arrivata in Europa: primo avvistamento in Sicilia. Trovati 88 nidi
Ambiente / La rivoluzione idroponica parte dalla Puglia, dove sorgerà la prima fattoria acquaponica d’Europa
Ambiente / Ghiacciai in ritirata, picchi di caldo su Rosa e Marmolada: “Scioglimento senza precedenti”
Ambiente / Tottenham, campioni di sostenibilità: il modello Spurs mostra come anche il calcio può essere green
Ambiente / Che fine ha fatto la Xylella?
Ambiente / Ucciso da un bambino di 9 anni M237, lupo dei record: aveva percorso 1.900 chilometri dalla Svizzera all’Ungheria
Ambiente / Salvare il Pianeta per salvare l'Uomo
Ambiente / Crisi climatica, ecco un esempio virtuoso da seguire: le comunità energetiche