Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Le foto degli animali a rischio estinzione per colpa dell’uomo

Immagine di copertina
Credit: Joel Sartore

Joel Sartore è da sempre appassionato di animali e ha scelto di immortalare specie rare che rischiano di estinguersi. Vi mostriamo le foto

Joel Sartore è un fotografo americano di fama internazionale, che lavora da anni per il National Geographic ed è appassionato di animali.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Fin da piccolo si è sempre interessato in particolare alle specie a rischio estinzione. Dopo l’uscita del suo libro fotografico “Rare: Portraits of America’s Endangered Species“, Sartore ha aperto un archivio online di immagini per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema.

Nel 2015 l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura ha dichiarato che su 77340 specie censite, 22784 erano a rischio di estinzione. Le minacce più gravi a cui queste specie vanno incontro sono il traffico illecito e il cambiamento climatico.

Ecco alcune delle foto scattate da Sartore

Un post condiviso da Joel Sartore- Photo Ark (@joelsartore) in data:

Il tarsio spettro è un primate privo di mobilità oculare, ma con una grande capacità di rotazione del collo, che raggiunge i 180 gradi. Ha un corpo piccolissimo e leggero, tanto da entrare nel palmo di una mano.

Un post condiviso da Joel Sartore- Photo Ark (@joelsartore) in data:

Questo piccolissimo crostaceo è chiamato granchio di Halloween, proprio perché ha i colori tipici della festività, Ha la grandezza di due pollici e si trova sulle spiagge del Costa Rica. Per compensare le sue piccole dimensioni, ogni volta che si sente minacciato assume una posa difensiva per spaventare i propri predatori.

Un post condiviso da Joel Sartore- Photo Ark (@joelsartore) in data:

Il tamarino leone dorato è un primate che vive in Brasile. È noto per la sua criniera, simile appunto a quella di un leone, che tende a gonfiare in caso di pericolo per sembrare più grande.

Un post condiviso da Joel Sartore- Photo Ark (@joelsartore) in data:

Il rospo del Wyoming è ormai considerato quasi estinto nelle regioni selvagge e la sua sopravvivenza dipende quasi esclusivamente dai rifugi, dove cresce in cattività.

Un post condiviso da Joel Sartore- Photo Ark (@joelsartore) in data:

Il lamantino dei Caraibi è un’altra specie fortemente a rischio, a causa della sconsiderata attività umana. Attualmente ne esistono meno di 2mila 500 esemplari in natura.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio