Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Si è sciolto l’iceberg più grande del mondo

Immagine di copertina
Credit: Pixabay

A68, si è sciolto l’iceberg più grande del mondo: era più grande della Liguria

Si è sciolto l’iceberg più grande del mondo. Conosciuto con il nome di A68, la montagna di ghiaccio si era staccata dalla piattaforma Larsen C dell’Antartide nel 2017 ed era rimasta immobile per circa un anno. Poi aveva iniziato la deriva verso Nord spinto da venti e correnti. Pesava un miliardo di tonnellate ed era grande 6mila km quadrati, la sua estensione era quasi pari a quella della Liguria o dell’isola di Cipro.

La notizia dello scioglimento dell’iceberg più grande del mondo la riporta la Bbc. Secondo il National Ice Center degli Stati Uniti il blocco di ghiaccio si è ormai frantumato in migliaia di piccoli pezzi che non valgono più la pena di essere monitorati. Le onde, l’acqua calda e le temperature più elevate nell’Atlantico hanno fatto sciogliere l’A68, diventato famoso quando, staccatosi dalla piattaforma Larsen C dell’Antartide nel 2017, iniziò poi a muoversi dopo essere rimasto immobile per un anno. Il timore era che il gigante masso di ghiaccio potesse schiantarsi contro la South Georgia.

“È incredibile che A68 sia durato così tanto”, ha spiegato alla Bbc il professor Adrian Luckman dell’Università di Swansea, “se si pensa al rapporto di spessore, è come quattro fogli A4 impilati uno sull’altro. Quindi questo oggetto è incredibilmente flessibile e fragile nel suo tragitto attraverso l’oceano. È durato quattro anni ma alla fine si è spezzato in quattro o cinque pezzi che poi si sono frantumati a loro volta”.

A68 sarà ricordato come il primo iceberg a diventare una star sui social media grazie alle milioni di condivisioni di immagini satellitari dell’enorme blocco di ghiaccio.

iceberg sciolto

Leggi anche: 1. Il mostruoso iceberg da un miliardo di tonnellate si muove verso sud; // 2. “Entro il 2100 il mare sommergerà parte delle coste della Sicilia sud-orientale”; // 3. Antropocene, il film sulla devastazione della Terra che mi ha segnato per sempre

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Realizzare nuovi impianti di pompaggio: i benefici per l’ambiente e per l’economia
Ambiente / Lancia Ypsilon 2024: la nuova elettrica italiana sta arrivando
Ambiente / Sos orso: la campagna del WWF per salvare l’orso marsicano
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Realizzare nuovi impianti di pompaggio: i benefici per l’ambiente e per l’economia
Ambiente / Lancia Ypsilon 2024: la nuova elettrica italiana sta arrivando
Ambiente / Sos orso: la campagna del WWF per salvare l’orso marsicano
Ambiente / Bandiere Blu 2024: Liguria e Puglia raccolgono il maggior numero di riconoscimenti
Ambiente / Generali apre alla comunità l’Oasi Gregoriana affiliata al WWF, un’area naturalistica e agricola ricca di biodiversità
Ambiente / Giornata della Terra: WWF e Inter portano in campo “th3 Ext1nction Numb3rs” nel derby di Milano
Ambiente / Rapporto su stato del Clima: Europa in allarme rosso. WWF: è il momento di accelerare l’uscita dai combustibili fossili
Ambiente / Earth Day Med: a Palermo il primo Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / Luce per la casa: con la fine del mercato tutelato occhi puntati sulle offerte attente all’ambiente
Ambiente / “In Italia non c’è giustizia per l’Ambiente, così rischiamo il collasso”