Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un giocatore del Marocco, furioso, denuncia: “Ecco cosa ha detto l’arbitro a Cristiano Ronaldo durante la partita”

Immagine di copertina
Cristiano Ronaldo con l'arbitro di Marocco-Portogallo

Il direttore di gara Mark Geiger ha fatto una richiesta davvero insolita al fenomeno del Real Madrid: un comportamento censurabile e che il Marocco non ha affatto gradito

Il Portogallo di Cristiano Ronaldo sta viaggiando a gonfie vele in questi Mondiali. Dopo il pareggio per 3-3 contro la Spagna, è arrivata la vittoria per 1-0 contro il Marocco. La qualificazione non è ancora blindata, perché i lusitani dovranno fare almeno un punto all’ultima giornata contro l’Iran, ma Ronaldo e compagni sembrano essere sulla strada giusta.

Proprio il fenomeno del Real Madrid ha trascinato i compagni di squadra in queste prime due partite: quattro gol, giocate straordinarie, una leadership conclamata e il duello a distanza con Messi stravinto.

Nonostante tutto questo, il Marocco si è lamentato per il comportamento dell’arbitro della partita di mercoledì 20 giugno, il signor Mark Geiger, statunitense. Non solo per i troppi falli fischiati a Cristiano Ronaldo (“Nulla di nuovo rispetto a Real-Juve, è sempre per terra e protesta sempre”, ha detto Benatia), ma anche e soprattutto per un comportamento deontologicamente non certo ineccepibile.

Geiger infatti, secondo quanto riportato dall’attaccante del Marocco Nordin Amrabat, avrebbe chiesto a Ronaldo di regalargli la sua maglietta. La richiesta, peraltro, non sarebbe avvenuta nemmeno a fine partita, bensì al termine del primo tempo.

“Sinceramente non so cosa faccia di solito Geiger – ha detto Amrabat – Però ho visto che è rimasto veramente impressionato da Cristiano Ronaldo. E poi ho sentito dire da Pepe che ha chiesto la sua maglia prima dell’intervallo. Ma di cosa parliamo? Questa è la Coppa del Mondo, non è un circo! Comunque andiamo a casa a testa alta, abbiamo dominato il Portogallo. È incredibile non essere riusciti a segnare nemmeno un gol”.

Geiger, insomma, si sarebbe comportato come un tifoso qualunque di fronte al suo idolo, non proprio quello che dovrebbe fare un arbitro, chiamato a tutelare entrambe le squadre allo stesso modo.

Il direttore di gara statunitense, in ogni caso, avrebbe potuto almeno aspettare la fine del match per rivolgere questa particolare richiesta a Cristiano Ronaldo. La rabbia del Marocco è comprensibile, acuita da una partita in cui Benatia e compagni avrebbero certamente meritato più di quanto sono riusciti a ottenere, con una sconfitta che ne ha sancito l’eliminazione dal Mondiale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta