Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

24 milioni: gli italiani con il mal di pancia sono di gran lunga il primo partito

Immagine di copertina
La digestione magica

Il 40% degli italiani soffre di disturbi digestivi. E l’autunno, con il cambiamento di clima e di abitudini, è la stagione in cui si registra il picco assoluto ed è per questo che il bestseller "La digestione magica" ha conquistato il primo posto assoluto su Amazon e Ibs

I disturbi digestivi sono un problema che tormenta quattro italiani su dieci – se il mal di pancia partecipasse alle elezioni sarebbe di gran lunga il primo partito – tutti alle prese con bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo, sindrome del colon irritabile, stipsi, sovrappeso, insonni. Ed è per questo che il bestseller La digestione magica (Libreria Pienogiorno) nel weekend ha conquistato il primo posto assoluto su Amazon e Ibs scalzando tutte le grandi novità editoriali dell’autunno.

Il libro, già bestseller in Francia, è frutto degli studi della biochimica alimentare Kahina Oussedik, che illustra in modo chiaro e semplice il funzionamento del nostro sistema digerente, le reazioni chimiche che lo governano e le combinazioni alimentari da adottare per evitare quei fastidi gastrointestinali che possono sfociare pure in guai seri.

“È un fatto”, dice la dottoressa Kahina Oussedik “che praticamente tutti abbiamo o avremo prima o poi, nel corso della vita, delle complicazioni digestive. Per questo scoprire i segreti del nostro apparato digerente, come funziona in ogni età della vita e come ottimizzarlo grazie alle combinazioni alimentari, conviene a tutti. Non è solo un modo per stare meglio oggi, significa anche prevenire molte patologie, dal momento che oggi si suppone che i problemi digestivi siano all’origine dell’80 per cento delle malattie manifeste. Ho voluto scrivere un libro il più possibile semplice e divulgativo perché sono convinta che le combinazioni alimentari siano un “segreto” da condividere e divulgare il più possibile, a ogni livello. Imparare ad associare al meglio gli alimenti, oppure a dissociarli, è fondamentale. Le combinazioni alimentari rappresentano una soluzione immediata e semplice per facilitare la digestione e mantenerci in buona salute. E, ciliegina sulla torta, sono pure in grado di farci perdere i chili superflui“.

Ti potrebbe interessare
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”
Salute / Un fungo killer che resiste ai farmaci allarma gli Stati Uniti: cos’è la Candida auris
Salute / Su TikTok lo usano per dimagrire, ma il farmaco per diabetici è introvabile
Ti potrebbe interessare
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”
Salute / Un fungo killer che resiste ai farmaci allarma gli Stati Uniti: cos’è la Candida auris
Salute / Su TikTok lo usano per dimagrire, ma il farmaco per diabetici è introvabile
Salute / Depressione, boom in Europa: raddoppiato il consumo di psicofarmaci. L’esperto: “Il contesto sociale aiuta molto”
Salute / Covid, i danni ai polmoni fatali anche mesi dopo la negativizzazione: lo studio
Salute / Covid-19, variante Kraken sotto osservazione. In aumento i casi in Europa
Salute / Peste suina: 11 nuovi casi in Piemonte e Liguria. In totale sono 234
Salute / Come tornare in forma con Ketovis, il programma di Etapharma per replicare il digiuno
Salute / Gli uomini col raffreddore non hanno sintomi peggiori delle donne: lo studio che smonta il falso mito
Salute / Covid, fine isolamento dopo 5 giorni per i positivi asintomatici anche senza tampone