Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Zingaretti rompe il silenzio: rivendica l’orgoglio Pd e si mobiliterà per Gualtieri

Immagine di copertina
Credit: ANSA

Dopo mesi di silenzio, lungo articolo di linea dell’ex segretario Nicola Zingaretti oggi su Il Foglio. Cosa c’è dietro? “Solo la gran voglia di riaffermare la giustezza delle scelte del Pd negli ultimi anni. Contro secessionismo, populismo, e poi a favore di Europa, Euro e sulla lotta al Covid”, spiega chi lo conosce bene. Uno Zingaretti talmente stufo di questa ricostruzione della storia passata del paese, per il Presidente della Regione Lazio troppo generosa nel non ricordare gli errori strategici della destra, che ha deciso di intitolare il suo intervento alla Festa dell’Unità del prossimo 11 settembre (il giorno prima della chiusura di Letta, modera Bianca Berlinguer) “Sì, siamo stati noi”. Orgoglio Pd, quindi.

Ma anche ricerca di una coalizione sempre più larga, il famoso “campo largo” inventato da Goffredo Bettini. Sarà un settembre pieno di iniziative, quello di Nicola Zingaretti. In ottimi rapporti con Enrico Letta, si mobiliterà accanto a Roberto Gualtieri per la vittoria in Campidoglio, che rafforzerebbe molto anche l’attuale segretario Pd. Poi, a scadenza mandato in Regione, un seggio alla Camera. Forse proprio a quel prestigioso collegio Roma I dove neanche due anni fa venne eletto proprio Gualtieri, subentrato a sua volta a Paolo Gentiloni nominato Commissario europeo.

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza